
Waze, la comunità social leader nel traffico e nella navigazione, ha annunciato di aver superato il milione di utenti in Italia. Grazie alla forte collaborazione della community - dalle mappe create dai guidatori, ai report sul traffico cittadino, ai punti di interesse curati dalla comunità - l'utente vive un'esperienza di navigazione completamente sociale in cui ogni automobilista si sente protagonista, semplicemente guidando con l'applicazione aperta.
Waze incoraggia l'utilizzo della propria applicazione seguendo il principio ‘pay it forward', ossia ‘ricambia il favore facendone uno a tua volta, non necessariamente alla stessa persona', ed ad aiutare gli altri utenti a fare attenzione alle condizioni stradali. L'applicazione permette infatti agli utenti di segnalare i pericoli in tempo reale: traffico e incidenti, condizioni climatiche pericolose tra cui ghiaccio, neve e allagamenti. Non solo, la collaborazione tra gli utenti della community si riflette anche in un sostanziale risparmio di tempo e carburante: nel 2011 gli utenti Waze hanno risparmiato circa 4 milioni di ore nel tempo di guida e quasi 23 milioni di litri di benzina.
In Italia la community di Waze è in continua crescita e rappresenta oggi la seconda al mondo in termini numerici, dopo gli Stati Uniti. Gli italiani sono anche tra gli utilizzatori più attivi dell'applicazione, non solo durante la guida ma nell'editing delle mappe. E' proprio un italiano (nickname Asterix06), infatti, il top map editor (l'utente che effettua correzioni e aggiustamenti alle mappe create dalla community) a livello mondiale. Dal 2010, anno in cui è stata lanciata l'app in Italia, sono stati percorsi 168 milioni di Km e si registrano 100.000 report stradali ogni mese.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Waze incoraggia l'utilizzo della propria applicazione seguendo il principio ‘pay it forward', ossia ‘ricambia il favore facendone uno a tua volta, non necessariamente alla stessa persona', ed ad aiutare gli altri utenti a fare attenzione alle condizioni stradali. L'applicazione permette infatti agli utenti di segnalare i pericoli in tempo reale: traffico e incidenti, condizioni climatiche pericolose tra cui ghiaccio, neve e allagamenti. Non solo, la collaborazione tra gli utenti della community si riflette anche in un sostanziale risparmio di tempo e carburante: nel 2011 gli utenti Waze hanno risparmiato circa 4 milioni di ore nel tempo di guida e quasi 23 milioni di litri di benzina.
In Italia la community di Waze è in continua crescita e rappresenta oggi la seconda al mondo in termini numerici, dopo gli Stati Uniti. Gli italiani sono anche tra gli utilizzatori più attivi dell'applicazione, non solo durante la guida ma nell'editing delle mappe. E' proprio un italiano (nickname Asterix06), infatti, il top map editor (l'utente che effettua correzioni e aggiustamenti alle mappe create dalla community) a livello mondiale. Dal 2010, anno in cui è stata lanciata l'app in Italia, sono stati percorsi 168 milioni di Km e si registrano 100.000 report stradali ogni mese.
Secondo lo studio pubblicato a novembre 2011 dall'ACI e dall'Istat relativamente agli incidenti stradali del 2010, il totale degli incidenti avvenuti in Italia ammonta a 211.404, di cui 8.377 avvenuti a causa di urti contro ostacoli accidentali e 7.046 per urto contro altro veicolo in momentanea fermata o arresto. L'auspicio di Waze è che - grazie alla collaborazione di una community sempre più fitta - queste statistiche possano diminuire.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Waze lancia la versione 3.0 per Android Waze, la community che oggi conta 12 milioni di guidatori, è lieta di annunciare il nuovo strumento per combattere il traffico: la versione 3.0 per Android ... [31/01/2012]
Waze chiude il 2011 con 10 milioni di utenti registrati Si è concluso il 2011 e Waze, l'applicazione gratuita per il traffico e la navigazione basata sulla community di utenti, ha registrato un'imponente crescita in tutte le comunità di utenti sparse ... [10/01/2012]
Waze 3.0 per iPhone, con tante novità e funzionalità interessanti Grandi novità per Waze 3.0 su iPhone, con la possibilità per il sistema di navigazione di sperimentare la scoperta di luoghi ‘sul territorio', offrendo un'esperienza sociale di ricerca, navigazione, ... [14/10/2011]
ULTIME NOTIZIE











