
Altroconsumo si rivolge al Consiglio di Stato per la garanzia legale Apple
29 Marzo 2012 | Max Capitosti
APPLE CERCA Apple Sales International, una delle tre società di Apple operanti in Europa, ha ottenuto dal Tar Lazio la sospensiva sulla decisione dell' Antitrust del dicembre scorso riguardo l'ingannevolezza e la modifica delle indicazioni sulla garanzia Apple care per le confezioni dei prodotti. Contro questa decisione Altroconsumo ha annunciato ieri di aver presentato un reclamo d'urgenza al Consiglio di Stato. Il Tar Lazio ha invece accolto le richieste dell' Antitrust e di Altroconsumo rigettando quelle di Apple Italia e Apple Retail, confermando per le due società la sanzione di 900 mila euro per pratiche commerciali scorrette riguardo la garanzia legale.
Oltre al reclamo al Consiglio di Stato, Altroconsumo presenta oggi un nuovo ricorso all'Antitrust perché Apple sia di nuovo sanzionata per inottemperanza al provvedimento dell'Authority e reiterazione della pratica commerciale scorretta. Apple infatti continua a non rispettare il Codice del Consumo e i diritti dei consumatori al rispetto della garanzia di conformità valida due anni. Altroconsumo ha raccolto in un dossier online il comportamento scorretto dei venditori Apple , coinvolgendo le associazioni di consumatori indipendenti d'Europa grazie al BEUC, Bureau européen des association des consommateurs.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Oltre al reclamo al Consiglio di Stato, Altroconsumo presenta oggi un nuovo ricorso all'Antitrust perché Apple sia di nuovo sanzionata per inottemperanza al provvedimento dell'Authority e reiterazione della pratica commerciale scorretta. Apple infatti continua a non rispettare il Codice del Consumo e i diritti dei consumatori al rispetto della garanzia di conformità valida due anni. Altroconsumo ha raccolto in un dossier online il comportamento scorretto dei venditori Apple , coinvolgendo le associazioni di consumatori indipendenti d'Europa grazie al BEUC, Bureau européen des association des consommateurs.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le associazioni di consumatori richiamano Apple al rispetto della legge La garanzia del venditore dura 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto; Apple non esplicita nei punti vendita o nel sito in modo evidente l'applicazione della garanzia legale di conformità ... [19/03/2012]
Pesante multa dall' Antitrust ad Apple per la garanzia di soli 12 mesi Pesanti sanzioni, per complessivi 900 mila euro, sono state inflitte dall' Antitrust italiano ad Apple per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori, al termine di un'istruttoria ... [27/12/2011]
Polemiche sulla garanzia Apple di soli 12 mesi su iPhone ed iPad I distributori di iPad e iPhone continuano a violare le norme in materia di garanzia: la durata, un anno invece dei due previsti per legge!Consumatori invitati a segnalare ogni irregolaritàIl ... [12/09/2011]
ULTIME NOTIZIE











