PuntoCellulare.it

RIM non incontrerą gli analisti fino al lancio di BlackBerry 10

30 Marzo 2012 | Roberto Bracco
BLACKBERRY CERCA
Research In Motion ha deciso di non incontrare quest'anno gli analisti finanziari, in occasione della BlackBerry World Conference che si terrą a maggio. 'Abbiamo deciso di focalizzare il BlackBerry World sui clienti, gli sviluppatori e i partner, ma organizzeremo nei mesi successivi una sessione separata per la comunitą degli investitori, dopo che il sistema operativo BlackBerry 10 sarą stato lanciato.

Secondo le indiscrezioni circolate negli ultimi mesi sarą il BlackBerry London, atteso sul mercato in autunno, il primo smartphone del produttore canadese a far uso del nuovo sistema operativo BlackBerry 10. Alla BlackBerry World Conference, ad ogni modo, gli oltre 2.000 sviluppatori software che interverranno riceveranno un prototipo basato su BlackBerry 10, per poter iniziare subito a realizzare le prime applicazioni.

RIM BlackBerry London
RIM BlackBerry London
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa