
Un aggiornamento software per l'autoradio Android Parrot Asteroid
5 Aprile 2012 | Max Capitosti
ANDROID AUTOMOBILI CERCA Parrot rilascia l'aggiornamento software di Parrot Asteroid, la nuova generazione di autoradio che utilizzano sistema operativo Android. Gli utenti possono associare Parrot Asteroid ai comandi al volante della propria auto, beneficiare di una modalità di condivisione più estesa della connessione 3G e accedere a Deezer, una library musicale online.
L'aggiornamento gratuito del software 1.5 rende Parrot Asteroid compatibile con i comandi al volante della maggior parte dei veicoli disponibili sul mercato. Il collegamento tra Parrot Asteroid e i comandi al volante viene effettuato semplicemente installando l'interfaccia universale Parrot UNIKA. Il guidatore può quindi disporre, senza togliere le mani dal volante, delle svariate funzionalità di Parrot Asteroid: telefonia in viva-voce, gestione delle stazioni radio, regolazione del volume e selezione delle fonti musicali.
Per accedere ai numerosi servizi web disponibili su Parrot Asteroid, gli utenti possono già collegarsi tramite una chiavetta 3G o attraverso un telefono cellulare via Bluetooth. In aggiunta a queste 2 modalità di connessione, l'aggiornamento del software 1.5 include la condivisione della connessione di uno smartphone tramite cavo USB. Una tipologia di collegamento particolarmente adatta agli smartphone basati su sistema operativo Android.

Nuovi servizi web per Parrot Asteroid
• Deezer - Accesso ad una library musicale online
Questa nuova applicazione dedicata alla musica si collega alla funzione di riconoscimento vocale di Parrot Asteroid, che permette all'utente di cercare il nome di un artista o di un album semplicemente pronunciandolo. Se l'artista o l'album richiesti non sono disponibili sulle periferiche collegate, Parrot Asteroid cercherà automaticamente - tramite il collegamento ad una chiavetta USB 3G - sulla library musicale online Deezer (servizio disponibile con abbonamento)
Parrot Asteroid è la prima autoradio basata su sistema operativo Android e in grado di offrire - grazie alla connessione tramite una chiavetta 3G o un dispositivo mobile collegato via Bluetooth o via USB- servizi web innovativi, come iCoyote, Deezer, EcoCarbu, Maps e Orange Liveradio.
• Parrot Asteroid offre la possibilità di ascoltare la musica proveniente da più fonti, come dispositivi Apple, chiavette USB, lettori MP3, SD card, device dotati di Bluetooth A2DP, o web radio attraverso una chiavetta 3G.
• Un pulsante dedicato attiva il riconoscimento vocale per la ricerca di un artista o di un album, senza dover utilizzare la ghiera rotante dell'autoradio. Parrot Asteroid effettuerà automaticamente la ricerca dalle periferiche connesse.
• Compatibile con tutti i modelli di dispositivi mobili Bluetooth®, Parrot Asteroid offre funzionalità avanzate di telefonia in viva-voce. Una volta associato ad un dispositivo mobile, sincronizza e aggiorna automaticamente la propria rubrica telefonica e grazie ad un sistema di riconoscimento vocale intuitivo e immediato le telefonate possono essere gestite vocalmente, senza dover mai toccare il cellulare.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'aggiornamento gratuito del software 1.5 rende Parrot Asteroid compatibile con i comandi al volante della maggior parte dei veicoli disponibili sul mercato. Il collegamento tra Parrot Asteroid e i comandi al volante viene effettuato semplicemente installando l'interfaccia universale Parrot UNIKA. Il guidatore può quindi disporre, senza togliere le mani dal volante, delle svariate funzionalità di Parrot Asteroid: telefonia in viva-voce, gestione delle stazioni radio, regolazione del volume e selezione delle fonti musicali.
Per accedere ai numerosi servizi web disponibili su Parrot Asteroid, gli utenti possono già collegarsi tramite una chiavetta 3G o attraverso un telefono cellulare via Bluetooth. In aggiunta a queste 2 modalità di connessione, l'aggiornamento del software 1.5 include la condivisione della connessione di uno smartphone tramite cavo USB. Una tipologia di collegamento particolarmente adatta agli smartphone basati su sistema operativo Android.

Nuovi servizi web per Parrot Asteroid
• Deezer - Accesso ad una library musicale online
Questa nuova applicazione dedicata alla musica si collega alla funzione di riconoscimento vocale di Parrot Asteroid, che permette all'utente di cercare il nome di un artista o di un album semplicemente pronunciandolo. Se l'artista o l'album richiesti non sono disponibili sulle periferiche collegate, Parrot Asteroid cercherà automaticamente - tramite il collegamento ad una chiavetta USB 3G - sulla library musicale online Deezer (servizio disponibile con abbonamento)
Parrot Asteroid è la prima autoradio basata su sistema operativo Android e in grado di offrire - grazie alla connessione tramite una chiavetta 3G o un dispositivo mobile collegato via Bluetooth o via USB- servizi web innovativi, come iCoyote, Deezer, EcoCarbu, Maps e Orange Liveradio.
• Parrot Asteroid offre la possibilità di ascoltare la musica proveniente da più fonti, come dispositivi Apple, chiavette USB, lettori MP3, SD card, device dotati di Bluetooth A2DP, o web radio attraverso una chiavetta 3G.
• Un pulsante dedicato attiva il riconoscimento vocale per la ricerca di un artista o di un album, senza dover utilizzare la ghiera rotante dell'autoradio. Parrot Asteroid effettuerà automaticamente la ricerca dalle periferiche connesse.
• Compatibile con tutti i modelli di dispositivi mobili Bluetooth®, Parrot Asteroid offre funzionalità avanzate di telefonia in viva-voce. Una volta associato ad un dispositivo mobile, sincronizza e aggiorna automaticamente la propria rubrica telefonica e grazie ad un sistema di riconoscimento vocale intuitivo e immediato le telefonate possono essere gestite vocalmente, senza dover mai toccare il cellulare.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Parrot svela la nuova piattaforma Asteroid basata su Android Parrot svela al CES 2012 di Las Vegas tre progetti di soluzioni connesse per l'auto, basate sulla sua piattaforma Asteroid e sul sistema operativo Android: Parrot Asteroid CK, Parrot Asteroid NAV ... [11/01/2012]
ULTIME NOTIZIE











