
Il cellulare naviga su Internet con il codice a barre e Sm@rtFlash
22 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Datalogic ha mostrato in questi giorni allo Smau di Milano Sm@rtFlash, una innovativa soluzione che rivoluziona le modalità di accesso all'informazione tramite il telefono cellulare unendo le potenzialità di telefono cellulare, codice a barre e Internet. Con Sm@rtFlash è infatti possibile fotografare con il telefono cellulare il codice a barre che accompagna l'informazione che si intende approfondire per collegarsi automaticamente al relativo sito Internet. In questo modo si accede direttamente, senza dover digitare lunghi e non sempre noti indirizzi, ai contenuti presenti sul web.
Sm@rtFlash permetterà così da un lato di avvicinare alla carta stampata anche un pubblico giovane, che predilige fruire delle informazioni attraverso canali multimediali, dall'altro di rafforzare il messaggio scritto, offrendo la possibilità di approfondire ed integrare le notizie e di aver accesso ad informazioni costantemente aggiornate.
'Le possibilità di utilizzo di questa tecnologia sono moltissime e spetterà alla fantasia e alla capacità degli operatori sfruttarne le potenzialità e trovare nuove occasioni applicative. Grazie a Sm@rtFlash oggi è infatti possibile superare la barriera che divide mondo reale e virtuale collegando tutto ciò che è tangibile al web, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ci si trovi, attraverso un oggetto che ormai praticamente tutti possiedono e utilizzano: il telefono cellulare', ha dichiarato Roberto Tunioli, vice presidente ed amministratore delegato di Datalogic. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Sm@rtFlash permetterà così da un lato di avvicinare alla carta stampata anche un pubblico giovane, che predilige fruire delle informazioni attraverso canali multimediali, dall'altro di rafforzare il messaggio scritto, offrendo la possibilità di approfondire ed integrare le notizie e di aver accesso ad informazioni costantemente aggiornate.
'Le possibilità di utilizzo di questa tecnologia sono moltissime e spetterà alla fantasia e alla capacità degli operatori sfruttarne le potenzialità e trovare nuove occasioni applicative. Grazie a Sm@rtFlash oggi è infatti possibile superare la barriera che divide mondo reale e virtuale collegando tutto ciò che è tangibile al web, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ci si trovi, attraverso un oggetto che ormai praticamente tutti possiedono e utilizzano: il telefono cellulare', ha dichiarato Roberto Tunioli, vice presidente ed amministratore delegato di Datalogic. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In Finlandia il cellulare offre preziosi consigli alimentari Il Technical Research Centre della Finlandia (VTT), in collaborazione con l'università di Kuopio e la scuola di economia di Helsinki sta sperimentando un servizio che ... [25/06/2005]
In Giappone la spesa ecologica si fa con il cellulare In Giappone le aziende agricole hanno iniziato a fare uso dei codici QR, la versione bidimensionale dei codici a barre, per fornire ai consumatori un modo semplice ... [17/05/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
In Finlandia il cellulare offre preziosi consigli alimentari Il Technical Research Centre della Finlandia (VTT), in collaborazione con l'università di Kuopio e la scuola di economia di Helsinki sta sperimentando un servizio che ...
In Giappone la spesa ecologica si fa con il cellulare In Giappone le aziende agricole hanno iniziato a fare uso dei codici QR, la versione bidimensionale dei codici a barre, per fornire ai consumatori un modo semplice ...