PuntoCellulare.it

In arrivo i primi dispositivi basati sul sistema operativo Tizen

21 Maggio 2012 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG TIZEN CERCA
I primi dispositivi basati sul nuovo sistema operativo Tizen, sviluppato da Intel e Samsung, arriveranno sul mercato a partire dalla fine del mese prossimo, secondo le previsioni degli analisti di Digitimes. L'inizio della collaborazione fra le due aziende risale alla fine dell'estate dello scorso anno, al fine realizzare una piattaforma che unisca il software MeeGo di Intel (che avrebbe dovuto essere anche il sistema operativo di riferimento di Nokia) con il LiMo di Samsung.

Alla Tizen Association hanno aderito successivamente aziende quali NTT DoCoMo, Orange, Ner, Panasonic, Sprint, Vodafone, SK Telecom e Telefonica. le aziende taiwanesi Acer, Asustek Computer ed HTC starebbero già sviluppando i primi prodotti basati su Tizen. Alcuni dispositivi saranno indirizzati in un primo momento ai mercati in via di sviluppo, per valutare le reazioni dei consumatori.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa