
A luglio sul mercato le rivoluzionarie cuffie Parrot Zik
25 Maggio 2012 | Max Capitosti
APPLE ANDROID CUFFIE - AURICOLARI CERCA Sviluppato come estensione di uno smartphone, Parrot Zik pone l'utilizzo al centro delle innovazioni tecnologiche.
Pannello capacitivo - l'accesso alle funzioni base di Parrot Zik è reso estremamente intuitivo grazie a un pannello touch, come quello degli smartphone, situato su tutta la superficie dell'auricolare destro. Il volume si controlla muovendo il dito verticalmente. Muovendo il dito orizzontalmente si può invece passare al brano musicale successivo o quello precedente. Nel corso di una telefonata non sarà più necessario cercare il proprio smartphone. La chiamata si prende semplicemente toccando una volta l'auricolare destro, mentre per rifiutarla basta toccare il pannello per due secondi.
Rilevamento della testa - basta un gesto per fermare la musica - sposta Parrot Zik attorno al collo o rimetti le cuffie in testa per far ripartire la musica.
In quanto estensione di smartphone e tablet, Parrot Zik è dotato delle ultime tecnologie wireless. Parrot Zik è compatibile con tutte le marche di telefoni cellulari disponibili sul mercato e può essere utilizzato con un ampio numero di sorgenti musicali: audio con stereo Bluetooth o attraverso cavi con mini jack a 3 ingressi per connettersi a tutti i sistemi audio e video, come sugli aerei. Parrot Zik integra anche la tecnologia NFC, grazie a un sensore posizionato sull'auricolare sinistro.
Parrot Zik funziona con una batteria Li-Ion ricaricabile via cavo USB /micro USB. Le cuffie vengono vendute con 1 batteria Li-Ion (800mAh, 24h autonomia), 1 cavo USB/micro USB, 1 cavo mini jack a 3 ingressi e 1 custodia protettiva. Parrot Zik sarà lanciata sul mercato a luglio, ad un prezzo di 349 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Pannello capacitivo - l'accesso alle funzioni base di Parrot Zik è reso estremamente intuitivo grazie a un pannello touch, come quello degli smartphone, situato su tutta la superficie dell'auricolare destro. Il volume si controlla muovendo il dito verticalmente. Muovendo il dito orizzontalmente si può invece passare al brano musicale successivo o quello precedente. Nel corso di una telefonata non sarà più necessario cercare il proprio smartphone. La chiamata si prende semplicemente toccando una volta l'auricolare destro, mentre per rifiutarla basta toccare il pannello per due secondi.
Rilevamento della testa - basta un gesto per fermare la musica - sposta Parrot Zik attorno al collo o rimetti le cuffie in testa per far ripartire la musica.
Disegnando le linee organiche di Parrot Zik, Philippe Starck ha illustrato le tecnologie 'biologyinspired' sviluppate dagli ingegneri Parrot. Parrot Zik è un oggetto dal design fluido. Un oggetto sensibile, ricco di sensori. Parrot Zik svela le emozioni. Parrot Zik è come un'estensione tecnologica del corpo per l'ascolto della musica. I materiali sono stati selezionati attentamente… La superficie delle cuffie, nera, opaca e morbida al tatto, esprime la sensualità della pelle. Due 'virgole' d'acciaio disegnano lo scheletro delle cuffie. Regolabile, l'archetto fa da contrasto tra la lega in metallo e la fascia in pelle.
In quanto estensione di smartphone e tablet, Parrot Zik è dotato delle ultime tecnologie wireless. Parrot Zik è compatibile con tutte le marche di telefoni cellulari disponibili sul mercato e può essere utilizzato con un ampio numero di sorgenti musicali: audio con stereo Bluetooth o attraverso cavi con mini jack a 3 ingressi per connettersi a tutti i sistemi audio e video, come sugli aerei. Parrot Zik integra anche la tecnologia NFC, grazie a un sensore posizionato sull'auricolare sinistro.
Parrot Zik funziona con una batteria Li-Ion ricaricabile via cavo USB /micro USB. Le cuffie vengono vendute con 1 batteria Li-Ion (800mAh, 24h autonomia), 1 cavo USB/micro USB, 1 cavo mini jack a 3 ingressi e 1 custodia protettiva. Parrot Zik sarà lanciata sul mercato a luglio, ad un prezzo di 349 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Un aggiornamento software per l'autoradio Android Parrot Asteroid Parrot rilascia l'aggiornamento software di Parrot Asteroid, la nuova generazione di autoradio che utilizzano sistema operativo Android. Gli utenti possono associare Parrot Asteroid ai comandi ... [05/04/2012]
Parrot ZIK by Starck: le cuffie Bluetooth che si attivano con un touch Dietro l'elegante design by Philippe Starck, le cuffie Bluetooth ZIK Parrot by Starck ospitano una tecnologia di altissima qualità. Dotate di un sistema di cancellazione attiva del rumore ... [12/01/2012]
Parrot Zikmu SOLO by Starck: la cassa wireless stereo monoblocco Una versione a pezzo singolo delle famose casse Zikmu Parrot by Starck, Zikmu SOLO è una cassa wireless all'avanguardia. Con una potenza totale di 100W RMS, Zikmu SOLO produce un'immagine stereo ... [12/01/2012]
ULTIME NOTIZIE











