
Smau Bologna organizza il 'Mob App Day' per gli sviluppatori
5 Giugno 2012 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA Per la prima volta Smau presenta a Bologna lo Smau Mob App Day Nord Ovest, iniziativa che si svolgerà all'interno della tappa emiliano-romagnola del suo Roadshow, in programma il 6 e 7 giugno al padiglione 33 di Bologna Fiere. L'evento realizzato in collaborazione con gli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano, animerà la giornata conclusiva di Smau Bologna e si porrà l'obiettivo di accendere i riflettori sulle numerose realtà presenti in Emilia Romagna attive nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobile, generando un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze di eccellenza tra sviluppatori, imprese, pubbliche amministrazioni, operatori del settore e utilizzatori.
Lo Smau Mob App Day inizierà giovedì 7 giugno alle 10 con lo Smau Mob App Award, un contest preceduto da un intervento di scenario sui trend di mercato legati al mercato di applicazioni per smartphone e tablet. L'evento intenderà evidenziare come in Italia il mercato delle App offra importanti opportunità di business nel prossimo decennio (siamo giunti oramai a quasi 18 Milioni di Mobile Surfer e oltre 20 milioni di utenti di smartphone, con una penetrazione tra le più alte a livello mondiale). Come si vedrà, l'Emilia Romagna, presentando decine di sviluppatori Mobile, risulta essere tra le regioni più dinamiche in questo campo (la School of Management ha censito 23 sviluppatori particolarmente significativi, alcuni dei quali sono stati finanziati da venture capital proprio per l'alto tasso di innovazione delle applicazioni sviluppate.) L'evento proseguirà con la presentazione delle applicazioni che hanno raggiunto la fase finale del concorso e con la premiazione delle vincitrici nelle categorie Business e Consumer.
Sono 18 le apps finaliste nella categoria consumer che si divideranno nelle sottocategorie Bimbi e Genitori, Giochi e Media, Mobile Marketing & Payment, Servizi per il Cittadino, Utility, Strumenti e Produttività e Disabilità, mentre 6 le apps finaliste nella categoria business. Sempre giovedì, a partire dalle 12.00, si terrà lo SMAU Mob App Camp, un vero e proprio momento di confronto cui durante il quale sviluppatori di applicazioni si alterneranno per raccontare al pubblico in sala le ultime frontiere della programmazione su dispositivi mobile. Saranno affrontati i temi mobile dell'augmented reality, dello sviluppo cross platform e dei sistemi di billing; lo sviluppo nativo android o windows phone, l' HTML5 orientato al Mobile, i sistemi di localizzazione, i mobile analytics, i servizi innovativi su Cloud, la memorizzazione offline, la programmazione di giochi sul web con le applicazioni per social network (Facebook, Twitter, Google+, ecc.) e gli NFC utilizzati in contesti reali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Lo Smau Mob App Day inizierà giovedì 7 giugno alle 10 con lo Smau Mob App Award, un contest preceduto da un intervento di scenario sui trend di mercato legati al mercato di applicazioni per smartphone e tablet. L'evento intenderà evidenziare come in Italia il mercato delle App offra importanti opportunità di business nel prossimo decennio (siamo giunti oramai a quasi 18 Milioni di Mobile Surfer e oltre 20 milioni di utenti di smartphone, con una penetrazione tra le più alte a livello mondiale). Come si vedrà, l'Emilia Romagna, presentando decine di sviluppatori Mobile, risulta essere tra le regioni più dinamiche in questo campo (la School of Management ha censito 23 sviluppatori particolarmente significativi, alcuni dei quali sono stati finanziati da venture capital proprio per l'alto tasso di innovazione delle applicazioni sviluppate.) L'evento proseguirà con la presentazione delle applicazioni che hanno raggiunto la fase finale del concorso e con la premiazione delle vincitrici nelle categorie Business e Consumer.
Sono 18 le apps finaliste nella categoria consumer che si divideranno nelle sottocategorie Bimbi e Genitori, Giochi e Media, Mobile Marketing & Payment, Servizi per il Cittadino, Utility, Strumenti e Produttività e Disabilità, mentre 6 le apps finaliste nella categoria business. Sempre giovedì, a partire dalle 12.00, si terrà lo SMAU Mob App Camp, un vero e proprio momento di confronto cui durante il quale sviluppatori di applicazioni si alterneranno per raccontare al pubblico in sala le ultime frontiere della programmazione su dispositivi mobile. Saranno affrontati i temi mobile dell'augmented reality, dello sviluppo cross platform e dei sistemi di billing; lo sviluppo nativo android o windows phone, l' HTML5 orientato al Mobile, i sistemi di localizzazione, i mobile analytics, i servizi innovativi su Cloud, la memorizzazione offline, la programmazione di giochi sul web con le applicazioni per social network (Facebook, Twitter, Google+, ecc.) e gli NFC utilizzati in contesti reali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











