
Videochiamata ed altre novità per Tim e Telecom Italia
28 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
TELECOM TIM CERCA Telecom Italia e Tim lanciano sul mercato i primi servizi e prodotti frutto del processo di integrazione tra piattaforme fisse e mobili. Le nuove offerte sono anche il risultato degli investimenti del gruppo sul fronte dell'innovazione e dello sviluppo di nuove tecnologie che nel triennio 2005-2007 ammonteranno a circa 10 miliardi di euro, pari al 70% degli investimenti complessivi.
A partire dal prossimo mese di dicembre i videotelefoni fissi di Telecom Italia potranno videochiamare i telefonini UMTS di Tim e viceversa. La videochiamata fisso-mobile si basa su un'architettura di rete innovativa, capace di rendere compatibili le immagini dei due terminali che possono così essere riprodotte e visualizzate in tempo reale sia sul telefono di casa sia sul telefono UMTS. Per favorire il rapido sviluppo del nuovo servizio, Telecom Italia e Tim proporranno per la prima volta la vendita abbinata dei loro prodotti. Sarà possibile infatti acquistare un videotelefono e un telefonino UMTS a costi molto contenuti (a partire da 199 euro).
Da novembre le due aziende lanceranno le prime offerte tariffarie 'fisso-mobile' a condizioni particolari dando ai propri clienti la possibilità di chiamare dal telefono di casa tre telefonini a propria scelta e viceversa (Teleconomy Famiglia e Tim Famiglia). Per agevolare la diffusione di terminali e dei servizi di ultima generazione, Tim, prima nel 1996 a lanciare e portare al successo la carta prepagata, rilancia la formula dell'abbonamento con innovative offerte tariffarie UMTS che si basano sulla modalità tutto incluso. Grazie a queste offerte si potrà avere un telefonino UMTS, chiamare e inviare SMS e MMS verso tutti i telefoni di rete fissa e mobile, videochiamare verso i telefonini Tim e, da dicembre, verso i videotelefoni Telecom Italia.
La seconda fase del percorso d'innovazione intrapreso dal gruppo porterà al lancio entro il 2006 del primo 'supertelefono', un apparecchio che sarà al tempo stesso telefono di casa e cellulare. Questo prodotto, che si basa sulla nuova tecnologia UMA (Unlicensed Mobile Access), utilizzerà all'interno della casa la rete fissa ADSL con un collegamento in modalità Wi-Fi, mentre, all'esterno dell'abitazione, funzionerà come un normale telefonino, utilizzando le reti GSM, GPRS ed EDGE. Il costo delle telefonate sarà quello previsto dal profilo tariffario scelto dal cliente rispettivamente per la linea fissa e per quella mobile, a seconda che le chiamate vengano effettuate in ambiente domestico o in mobilità.In questo modo il cliente avrà il vantaggio di utilizzare un unico telefono che permetterà di usufruire sempre della massima convenienza tariffaria, pur conservando le due distinte modalità di fatturazione della spesa (Telecom Italia e Tim). SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A partire dal prossimo mese di dicembre i videotelefoni fissi di Telecom Italia potranno videochiamare i telefonini UMTS di Tim e viceversa. La videochiamata fisso-mobile si basa su un'architettura di rete innovativa, capace di rendere compatibili le immagini dei due terminali che possono così essere riprodotte e visualizzate in tempo reale sia sul telefono di casa sia sul telefono UMTS. Per favorire il rapido sviluppo del nuovo servizio, Telecom Italia e Tim proporranno per la prima volta la vendita abbinata dei loro prodotti. Sarà possibile infatti acquistare un videotelefono e un telefonino UMTS a costi molto contenuti (a partire da 199 euro).
Da novembre le due aziende lanceranno le prime offerte tariffarie 'fisso-mobile' a condizioni particolari dando ai propri clienti la possibilità di chiamare dal telefono di casa tre telefonini a propria scelta e viceversa (Teleconomy Famiglia e Tim Famiglia). Per agevolare la diffusione di terminali e dei servizi di ultima generazione, Tim, prima nel 1996 a lanciare e portare al successo la carta prepagata, rilancia la formula dell'abbonamento con innovative offerte tariffarie UMTS che si basano sulla modalità tutto incluso. Grazie a queste offerte si potrà avere un telefonino UMTS, chiamare e inviare SMS e MMS verso tutti i telefoni di rete fissa e mobile, videochiamare verso i telefonini Tim e, da dicembre, verso i videotelefoni Telecom Italia.
La seconda fase del percorso d'innovazione intrapreso dal gruppo porterà al lancio entro il 2006 del primo 'supertelefono', un apparecchio che sarà al tempo stesso telefono di casa e cellulare. Questo prodotto, che si basa sulla nuova tecnologia UMA (Unlicensed Mobile Access), utilizzerà all'interno della casa la rete fissa ADSL con un collegamento in modalità Wi-Fi, mentre, all'esterno dell'abitazione, funzionerà come un normale telefonino, utilizzando le reti GSM, GPRS ed EDGE. Il costo delle telefonate sarà quello previsto dal profilo tariffario scelto dal cliente rispettivamente per la linea fissa e per quella mobile, a seconda che le chiamate vengano effettuate in ambiente domestico o in mobilità.In questo modo il cliente avrà il vantaggio di utilizzare un unico telefono che permetterà di usufruire sempre della massima convenienza tariffaria, pur conservando le due distinte modalità di fatturazione della spesa (Telecom Italia e Tim). SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Tim e Telecom Italia lanciano l'offerta 'Bipack' A partire dalla settimana prossima, fino al 31 dicembre, Tim lancia in collaborazione con Telecom Italia la nuova offerta 'Bipack' che consentirà di acquistare a prezzi ...