
Aloisson prepara un esclusivo cellulare da un milione di dollari
9 Novembre 2005 | PuntoCellulare.it
VERSIONI SPECIALI CERCA Nonostante avessero ingombri da valigetta ventiquattro ore e un peso di qualche chilogrammo, i telefoni cellulari erano uno degli status symbol più ambiti nella fine degli anni '80, veri e propri oggetti di prestigio che con il passare degli anni, grazie ai progressi della tecnologia, si sono trasformati in uno dei più diffusi dispositivi elettronici di uso quotidiano.
Chi non trovasse sufficientemente esclusivi i cellulari realizzati da Vertu, che fra i suoi clienti può annoverare star del mondo dello spettacolo e facoltosi uomini d'affari disposti ad arrivare a spendere fino a 75 mila euro per aggiudicarsi uno di questi straordinari telefonini, può adesso rivolgersi ad un abile artigiano austriaco, da diversi anni famoso per la sua abilità di trasformare comuni cellulari in oggetti preziosi veramente unici.
Con la sua filosofia Peter Aloisson si pone diametralmente agli antipodi rispetto alle case produttrici: se le aziende puntano a ridurre il peso ed il prezzo dei cellulari, lui punta a renderli più pesanti e costosi con metalli e pietre preziose, se un cellulare viene adesso concepito per durare 12-18 mesi al massimo, Aloisson crede che le sue creazioni possano avere vita eterna, come i veri gioielli. Bastano 'solamente' 32 mila euro per ottenere uno dei cellulari realizzati dall'artigiano austriaco, che ne produce ogni anno un quantitativo molto limitato, in base agli ordini che riceve dalla clientela.
Aloisson ha rivelato in questi giorni di aver ricevuto un ordine dal un cliente tedesco per realizzare un cellulare il cui prezzo finirà per superare sicuramente il milione di euro. Il cellulare, che non finirà nelle tasche di qualche ricco imprenditore ma verrà utilizzato per una campagna di marketing, ha una scocca in oro ricoperta con oltre 2500 diamanti blu che ne fanno il telefonino più esclusivo di cui finora si abbia notizia.

Una delle vecchie creazioni di AloissonSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Chi non trovasse sufficientemente esclusivi i cellulari realizzati da Vertu, che fra i suoi clienti può annoverare star del mondo dello spettacolo e facoltosi uomini d'affari disposti ad arrivare a spendere fino a 75 mila euro per aggiudicarsi uno di questi straordinari telefonini, può adesso rivolgersi ad un abile artigiano austriaco, da diversi anni famoso per la sua abilità di trasformare comuni cellulari in oggetti preziosi veramente unici.
Con la sua filosofia Peter Aloisson si pone diametralmente agli antipodi rispetto alle case produttrici: se le aziende puntano a ridurre il peso ed il prezzo dei cellulari, lui punta a renderli più pesanti e costosi con metalli e pietre preziose, se un cellulare viene adesso concepito per durare 12-18 mesi al massimo, Aloisson crede che le sue creazioni possano avere vita eterna, come i veri gioielli. Bastano 'solamente' 32 mila euro per ottenere uno dei cellulari realizzati dall'artigiano austriaco, che ne produce ogni anno un quantitativo molto limitato, in base agli ordini che riceve dalla clientela.
Aloisson ha rivelato in questi giorni di aver ricevuto un ordine dal un cliente tedesco per realizzare un cellulare il cui prezzo finirà per superare sicuramente il milione di euro. Il cellulare, che non finirà nelle tasche di qualche ricco imprenditore ma verrà utilizzato per una campagna di marketing, ha una scocca in oro ricoperta con oltre 2500 diamanti blu che ne fanno il telefonino più esclusivo di cui finora si abbia notizia.

Una delle vecchie creazioni di AloissonSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Soltanto 75 mila euro per il nuovo esclusivo cellulare di Vertu Chi è disposto a sborsare qualcosa come poco meno di 75 mila euro potrà aggiudicarsi nelle prossime settimane uno degli esclusivissimi duecento cellulari ... [27/10/2005]
Vertu si prepara con due nuovi telefoni esclusivi della gamma Ascent Vertu, il produttore legato a Nokia che realizza alcuni dei cellulari più costosi al mondo, apprezzati da ricchi imprenditori e star del mondo dello spettacolo ... [01/09/2005]
Scocca in legno pregiato per il cellulare Mobiado Professional EM Dopo aver modificato lo scorso anno un Nokia 6230 per realizzare l'esclusivo cellulare Mobiado Professional, con scocca monoblocco in alluminio e vetro ... [22/06/2005]
42 mila euro per l'esclusivo Samsung SPH-E3200 Bisognerà staccare un assegno da oltre 42 mila euro per aggiudicarsi in Corea l'esclusivissimo Samsung SPH-E3200, realizzato in oltre tre mesi di lavoro dal designer Choi Moon-young ... [08/02/2005]
ULTIME NOTIZIE











