
Apple ritira iPhone ed iPad usati tramite il nuovo programma di riciclaggio
30 Agosto 2012 | Max Capitosti
APPLE CERCA In collaborazione con Dataserv, Apple ha lanciato un inedito programma di riciclaggio che permette ai consumatori di restituire propri iPhone ed iPad usati, ma anche computer fissi e portatili Apple, ricevendo denaro in cambio.
L'iniziativa è attiva anche sul mercato italiano, le quotazioni variano a seconda del modello e delle condizioni del dispositivo. Per un iPhone 4S da 16GB in perfette condizioni, ad esempio, tramite il programma di riciclaggio è possibile ottenere 309 euro, mentre per un iPad Wi-Fi + Cellular, la quotazione è di 333 euro. Si tratta di un programma molto interessante, tuttavia in molti casi non sarà difficile vendere da soli il proprio prodotto Apple, riuscendo ad ottenere quotazioni più favorevoli.

Il programma di riciclaggio di AppleSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
L'iniziativa è attiva anche sul mercato italiano, le quotazioni variano a seconda del modello e delle condizioni del dispositivo. Per un iPhone 4S da 16GB in perfette condizioni, ad esempio, tramite il programma di riciclaggio è possibile ottenere 309 euro, mentre per un iPad Wi-Fi + Cellular, la quotazione è di 333 euro. Si tratta di un programma molto interessante, tuttavia in molti casi non sarà difficile vendere da soli il proprio prodotto Apple, riuscendo ad ottenere quotazioni più favorevoli.

Il programma di riciclaggio di AppleSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa