
Oltre 10 miliardi di messaggi con WhatsApp al giorno
3 Settembre 2012 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA L'applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp ha raggiunto ormai cifre da capogiro, merito non soltanto della diffusione di smartphone di fascia alta come l' iPhone, ma anche della miriade di terminali Android acquistabili ad un centinaio di euro. La società che gestisce WhatsApp in questi giorni ha annunciato di aver processato nell'arco di sole 24 ore ben 4 miliardi di messaggi in ingresso e 6 miliardi in uscita, per un totale da record di 10 miliardi di messaggi.
In più di un'occasione il servizio di WhatsApp è stato bollato come una delle cause del declino dei ricavi da parte della compagnie telefoniche, con un numero in crescita esponenziali di consumatori che smettono di inviare i tradizionali SMS. Secondo WhatsApp, invece, il fenomeno sta portando ad un aumento degli introiti a vantaggio dei gestori mobili, vista la necessità di sottoscrivere un abbonamento dati.

WhatsApp Messenger 2.6.9SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In più di un'occasione il servizio di WhatsApp è stato bollato come una delle cause del declino dei ricavi da parte della compagnie telefoniche, con un numero in crescita esponenziali di consumatori che smettono di inviare i tradizionali SMS. Secondo WhatsApp, invece, il fenomeno sta portando ad un aumento degli introiti a vantaggio dei gestori mobili, vista la necessità di sottoscrivere un abbonamento dati.

WhatsApp Messenger 2.6.9SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ecco le immagini di WhatsApp per Windows Phone 8 Ai possessori di uno terminale Windows Phone più attenti non è sfuggita la rimozione di WhatsApp dalle applicazioni scaricabili dal Marketplace. WhatApp probabilmente tornerà ad essere disponibile ... [07/08/2012]
WhatsApp si difende dalle accuse di danneggiare i gestori mobili Brian Acton, fondatore di WhatsApp, in una intervista pubblicata da Reuters si è difeso dalle accuse secondo cui la sua società rappresenterebbe una seria minaccia per gli introiti delle compagnie ... [05/04/2012]
ULTIME NOTIZIE











