
Il museo dell' Età Veneta di Bergamo sceglie i BlackBerry Playbook
 20 Settembre 2012 |  Roberto Bracco
 BLACKBERRY  TABLET  CERCA Flessibilità, qualità, convenienza: questi i motivi che hanno spinto la Fondazione Bergamo nella Storia ad utilizzare i tablet BlackBerry Playbook, e la piattaforma BlackBerryper la realizzazione del percorso interattivo e multimedialeall'interno del nuovo Museo Storico dell'Età Veneta di Bergamo. Il museo ha aperto le sale della sezione dedicata al Cinquecento interattivo nel Palazzo del Podestà di Bergamo, nella scenografica Piazza Vecchia. Qui dipinti, manoscritti, mappe e documenti prendono vita e vengono messi a disposizione di tutti. La nuova sezione del museo, dedicataal Cinquecento,offre ai visitatori la possibilità di compiere un viaggio indietro nel tempo nella Bergamo veneziana, attraverso installazioni multi-sensoriali e scenari interattivi,mescolando conoscenza e gioco.
L'esperienza dei visitatori è stata potenziata attraverso le tecnologie più moderne. Lungo il percorso della mostra sono stati posti numerosi QR code che permettono di visualizzare curiosità, video e di'maneggiare' animazioni tridimensionali attraversoi dispositivi mobili. Per permettere a tutti di accedere a questi contenuti, la Fondazione Bergamo nella Storia ha deciso di mettere a disposizione del pubblico i tablet di RIM.

RIM BlackBerry PlayBook
La tecnologia di RIM permette di sviluppare applicazioni direttamente sul tablet BlackBerry PlayBook, senza vincoli legati alla piattaforma utilizzata e, per questo motivo, tutto ciò che viene creato su BlackBerry sarà poi utilizzabile su tutte le altre piattaforme. Un ambiente così flessibile rende maggiormente profittevole il proprio lavoro nel lungo periodo. Dall'altro lato il fatto di non essere legati necessariamente a politiche di marca riguardanti gli store per la vendita delle applicazioni consente di avere una scelta di fornitori molto più ampia. Questo aumenta la profittabilità nel breve periodo. BlackBerry è inoltre l'unica piattaforma che consente di sviluppare utilizzando il linguaggioflash. Questo è un grande vantaggio che permette di avere flessibilità, da un lato,e abbattimento dei costi dall'altro, perché gli sviluppatori utilizzano un linguaggio che già sono soliti usare.
'La grande versatilitàdella piattaforma BlackBerry, unita alla alta qualità dei nostri device costituiscono dei punti di forza che possono essere sfruttati per un gran numero di attività, in diversi settori', dichiara Alberto Acito, Managing Director di RIM Italia. 'La Fondazione Bergamo nella Storia ha saputo utilizzare al meglio la nostra tecnologia per fare cultura in un modo assolutamente moderno e accattivante, per innovare sperimentando. Insieme abbiamo unito due mondi, quello della storia e della tecnologia, che in apparenza sono distanti ma che in realtà hanno bisogno l'uno dell'altro per far vivere un'esperienza più intensa a tutti noi'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
L'esperienza dei visitatori è stata potenziata attraverso le tecnologie più moderne. Lungo il percorso della mostra sono stati posti numerosi QR code che permettono di visualizzare curiosità, video e di'maneggiare' animazioni tridimensionali attraversoi dispositivi mobili. Per permettere a tutti di accedere a questi contenuti, la Fondazione Bergamo nella Storia ha deciso di mettere a disposizione del pubblico i tablet di RIM.

RIM BlackBerry PlayBook
I motivi alla base di questa scelta sono diversi. 'Le caratteristiche che ci hanno convinto maggiormente ad utilizzare i tablet BlackBerry PlayBook e la tecnologia di RIMsono la profittabilità e la flessibilità', spiega Massimo Basile, Responsabile Information System & Technology della Fondazione Bergamo nella Storia. 'La qualità del tablet BlackBerry PlayBook è sicuramente un'arma vincente.La parte radio del tablet di RIM è molto performante e offre grosse potenzialità nella gestione del sistema Wi-Fi. La connessione è rapida, la ricezione è ottima ed è possibile cambiare canale a seconda degliaccess point senza nessun problema. Questo è stato fondamentale per realizzare il nostro progetto. Inoltre, il formato da 7 pollici, a metà strada fra uno smartphone e un tablet di grossa taglia, fa sì che i contenuti prodotti per questo device possano essere visualizzati senza problemi sia sugli smartphone con schermi più piccoli che sui tablet con schermi molto grandi, sempre mantenendo una qualità ottimale'.
La tecnologia di RIM permette di sviluppare applicazioni direttamente sul tablet BlackBerry PlayBook, senza vincoli legati alla piattaforma utilizzata e, per questo motivo, tutto ciò che viene creato su BlackBerry sarà poi utilizzabile su tutte le altre piattaforme. Un ambiente così flessibile rende maggiormente profittevole il proprio lavoro nel lungo periodo. Dall'altro lato il fatto di non essere legati necessariamente a politiche di marca riguardanti gli store per la vendita delle applicazioni consente di avere una scelta di fornitori molto più ampia. Questo aumenta la profittabilità nel breve periodo. BlackBerry è inoltre l'unica piattaforma che consente di sviluppare utilizzando il linguaggioflash. Questo è un grande vantaggio che permette di avere flessibilità, da un lato,e abbattimento dei costi dall'altro, perché gli sviluppatori utilizzano un linguaggio che già sono soliti usare.
'La grande versatilitàdella piattaforma BlackBerry, unita alla alta qualità dei nostri device costituiscono dei punti di forza che possono essere sfruttati per un gran numero di attività, in diversi settori', dichiara Alberto Acito, Managing Director di RIM Italia. 'La Fondazione Bergamo nella Storia ha saputo utilizzare al meglio la nostra tecnologia per fare cultura in un modo assolutamente moderno e accattivante, per innovare sperimentando. Insieme abbiamo unito due mondi, quello della storia e della tecnologia, che in apparenza sono distanti ma che in realtà hanno bisogno l'uno dell'altro per far vivere un'esperienza più intensa a tutti noi'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa