
L' accurata dissezione compiuta da iFixit sul nuovo Nexus 4 ha messo in evidenza un particolare molto interessante, svelando la presenza di un chip Qualcomm (WTR1605L OVV PKK486R1) per il supporto alle reti LTE. La connettivitą su rete mobile 4G non č stata mai reclamizzata da LG Electronics o da Google, č probabile quindi che questa funzionalitą sia stata semplicemente disabilitata via software, vista l'attuale propensione di alcuni operatori telefonici a rinviare ai primi mesi del prossimo anno gli smartphone con supporto LTE.
Non bisogna dimenticare ad ogni modo che il Nexus 4 deriva dall' LG Optimus G dotato di supporto LTE, il produttore potrebbe aver semplicemente utilizzato la gran parte della scheda elettronica per risparmiare sui costi di sviluppo, senza tuttavia abilitare la parte LTE. Soltanto nelle prossime settimane, con numerosi sviluppatori indipendenti gią al lavoro, sapremo se sarą possibile 'accendere' il modem LTE che giace silente nel Nexus 4 tramite una patch software.

LG Nexus 4 - la scheda elettronica con il chip LTESEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Non bisogna dimenticare ad ogni modo che il Nexus 4 deriva dall' LG Optimus G dotato di supporto LTE, il produttore potrebbe aver semplicemente utilizzato la gran parte della scheda elettronica per risparmiare sui costi di sviluppo, senza tuttavia abilitare la parte LTE. Soltanto nelle prossime settimane, con numerosi sviluppatori indipendenti gią al lavoro, sapremo se sarą possibile 'accendere' il modem LTE che giace silente nel Nexus 4 tramite una patch software.

LG Nexus 4 - la scheda elettronica con il chip LTESEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











