
Apple decide se una rete mobile LTE č degna del nuovo iPhone 5
1 Dicembre 2012 | Max Capitosti
APPLE CERCA Interessanti retroscena sulle modalitą dei test condotti da Apple sulle reti LTE degli operatori telefonici con iPhone 5 sono stati rivelati questa settimana da Telecoms.com, confermando un approccio completamente differente rispetto a quello normalmente seguito dagli altri produttori di smartphone.
Risulta infatti che sia Apple a decidere, dopo accurati test sul campo, se la rete 4G di un gestore mobile sia sufficientemente performante da supportare la connettivitą LTE su iPhone 5. Solo dopo che i test hanno avuto esito positivo Apple autorizza il gestore a vendere l' iPhone 5 come dispositivo LTE ed abilita via software la connettivitą LTE sugli smartphone che operano su quella rete mobile. In pratica in molte nazioni si rischia di acquistare un iPhone 5 che non si potrą utilizzare con la rete mobile del proprio gestore, in quanto Apple ha ritenuto non abbastanza performante il supporto LTE fornito.
Di solito sono invece le aziende telefoniche a provare le funzionalitą degli smartphone sulle proprie reti prima di lanciarli sul mercato, in modo da assicurare alla propria clientela una perfetta compatibilitą alla clientela. Apple conferma in questo modo la volontą di controllare tutti i componenti dell'ecosistema, una politica che secondo alcuni analisti incentiva l'eccellenza fra le aziende, ma che finisce inevitabilmente per accentrare troppo potere nelle mani di una singola societą. Ci si chiede adesso con molta ironia quale sarą la prossima mossa di Apple e se arriverą un giorno a sottoporre chi desidera acquistare un iPhone ad un esame, per verificare se il cliente sia in grado di utilizzarlo al meglio.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Risulta infatti che sia Apple a decidere, dopo accurati test sul campo, se la rete 4G di un gestore mobile sia sufficientemente performante da supportare la connettivitą LTE su iPhone 5. Solo dopo che i test hanno avuto esito positivo Apple autorizza il gestore a vendere l' iPhone 5 come dispositivo LTE ed abilita via software la connettivitą LTE sugli smartphone che operano su quella rete mobile. In pratica in molte nazioni si rischia di acquistare un iPhone 5 che non si potrą utilizzare con la rete mobile del proprio gestore, in quanto Apple ha ritenuto non abbastanza performante il supporto LTE fornito.
Di solito sono invece le aziende telefoniche a provare le funzionalitą degli smartphone sulle proprie reti prima di lanciarli sul mercato, in modo da assicurare alla propria clientela una perfetta compatibilitą alla clientela. Apple conferma in questo modo la volontą di controllare tutti i componenti dell'ecosistema, una politica che secondo alcuni analisti incentiva l'eccellenza fra le aziende, ma che finisce inevitabilmente per accentrare troppo potere nelle mani di una singola societą. Ci si chiede adesso con molta ironia quale sarą la prossima mossa di Apple e se arriverą un giorno a sottoporre chi desidera acquistare un iPhone ad un esame, per verificare se il cliente sia in grado di utilizzarlo al meglio.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa