PuntoCellulare.it

PosteMobile - disponibili a Milano le SIM Card NFC

19 Dicembre 2012 | Roberto Bracco
OP.VIRTUALI POSTEMOBILE NFC CERCA
PosteMobile avvia da oggi, per prima sul mercato, la commercializzazione delle nuove SIM NFC abilitate ai pagamenti 'contactless' da smartphone. Grazie alla SIM PosteMobile di nuova generazione, i clienti che possiedono un cellulare NFC, potranno fare acquisti tutti i punti vendita in Italia abilitati al circuito MasterCard Paypass, di cui moltissimi già presenti su Milano, prima città italiana ad accogliere in maniera più ampia e diffusa la tecnologia NFC.

E' per questo motivo che la commercializzazione delle nuove SIM NFC viene avviata proprio sul territorio milanese presso i corner PosteMobile allestiti negli uffici postali di Milano 65, Monza, Milano Centro, Cologno Monzese e Sesto San Giovanni, per essere poi gradualmente estesa su scala nazionale nel corso del 2013. Attraverso l'integrazione di servizi NFC sulla SIM di PosteMobile con i servizi BancoPosta, Poste Italiane prosegue il suo percorso che punta a semplificare la vita delle persone, rendendo il cellulare lo strumento con il quale assolvere numerose attività quotidiane.

PosteMobile SIM NFC

Il meccanismo per gli acquisti 'in prossimità' è molto semplice: con la SIM NFC di PosteMobile, nella quale è già integrata una carta prepagata Postepay NewGift 'smaterializzata', il cellulare dialoga con i nuovi POS abilitati ai pagamenti contactless. E' sufficiente attivare e ricaricare la Postepay, abilitare il pagamento tramite l'App NFC PosteMobile e quindi avvicinare il cellulare al lettore per eseguire in tutta semplicità e sicurezza l'operazione di pagamento. Per gli importi fino a 25 euro non è necessario digitare il Pin della carta, che resta invece obbligatorio per importi superiori.

A breve Poste Italiane adotterà la tecnologia NFC anche negli uffici postali e sui palmari dei portalettere telematici per consentire ai clienti il pagamento di bollettini, raccomandate o pacchi tramite cellulare. Nel prossimo futuro l'applicazione NFC consentirà di rendere disponibili sul cellulare anche servizi di e-Government della PA per l'identificazione e il riconoscimento digitale, smaterializzando e trasferendo direttamente sulla SIM la carta d'identità, il passaporto, la tessera sanitaria, la patente e la firma elettronica.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa