
Nuance presenta Nina un assistente personale virtuale in 38 lingue
13 Febbraio 2013 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA Nuance presenta al mercato italiano Nina - Nuance Interactive Natural Assistant - l'assistente virtuale per il customer service nell'ambito mobile. Grazie al supporto di ben 38 lingue e l'ottimizzazione dell'esperienza in ambito mobile applicata a smartphone e tablet, le principali aziende a livello internazionale ritengono strategico integrare Nina nelle applicazioni per il customer service, con l'obiettivo di migliorare il proprio servizio clienti.
Nina si propone agli utenti come un'assistente personale virtuale con le vesti di una applicazione disponibile su dispositivi Apple iOS e Google Android, offrendo un'interazione dinamica e intelligente grazie all'integrazione di tecnologie diverse: Speech Recognition, TTS (text-to-speech), biometria vocale e comprensione del linguaggio naturale (NLU, Natural Language Understanding) garantendo compatibilità con tablet, tra cui Apple iPad, iPad Mini e soluzioni con Android 4.1, in 38 lingue.
Aziende leader di tutto il mondo, hanno scelto, in brevissimo tempo, di integrare Nina nelle proprie soluzioni rispondendo così alle esigenze del mercato dei settori diversi, dal finanziario alle assicurazioni, sanità, telecomunicazioni e prodotti consumer. USAA, il principale fornitore di soluzioni e servizi assicurativi e finanziari rivolti ai membri dell'esercito statunitense, a inizio 2013 ha annunciato pubblicamente di aver scelto di integrare Nina in una app già presente nei dispositivi mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nina si propone agli utenti come un'assistente personale virtuale con le vesti di una applicazione disponibile su dispositivi Apple iOS e Google Android, offrendo un'interazione dinamica e intelligente grazie all'integrazione di tecnologie diverse: Speech Recognition, TTS (text-to-speech), biometria vocale e comprensione del linguaggio naturale (NLU, Natural Language Understanding) garantendo compatibilità con tablet, tra cui Apple iPad, iPad Mini e soluzioni con Android 4.1, in 38 lingue.
È inoltre la prima soluzione a offrire un tool di sviluppo SDK aperto, che consente di integrare rapidamente le funzionalità di un assistente virtuale nelle app per dispositivi mobile esistenti. In aggiunta, Nina permette alle aziende di introdurre sul mercato l'assistente personale con il proprio brand, offrendo la possibilità di implementare voci TTS personalizzate.
Aziende leader di tutto il mondo, hanno scelto, in brevissimo tempo, di integrare Nina nelle proprie soluzioni rispondendo così alle esigenze del mercato dei settori diversi, dal finanziario alle assicurazioni, sanità, telecomunicazioni e prodotti consumer. USAA, il principale fornitore di soluzioni e servizi assicurativi e finanziari rivolti ai membri dell'esercito statunitense, a inizio 2013 ha annunciato pubblicamente di aver scelto di integrare Nina in una app già presente nei dispositivi mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











