
11 milioni di brani ascoltati su Spotify in una sola settimana
23 Febbraio 2013 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Spotify, il servizio di musica on demand in streaming arrivato in Italia da appena una settimana, è già un successo oltre ogni previsione. Ecco le canzoni e gli artisti più gettonati nel nostro paese durante la settimana di lancio:
• Gli utenti italiani hanno ascoltato 11 milioni di brani, l'equivalente di 70 anni di musica in una sola settimana;
• La canzone preferita è stata Scream & Shout di will.i.am, che ha battuto di pochissimo Ho Hey dei The Lumineers e Locked Out of Heaven di Bruno Mars;
• I The Lumineers si confermano anche gli artisti più ricercati, mentre Max Gazzè si aggiudica il titolo di artista italiano più ascoltato su Spotify. In particolare, Gazzè si è rivelato anche la scelta preferita dal pubblico femminile, mentre gli uomini hanno preferito Elio e Le Storie Tese.
Top Ten brani più ascoltati
2. Ho Hey, The Lumineers
3. Locked Out of Heaven, Bruno Mars
4. Thrift Shop (feat. Wanz), Macklemore & Ryan Lewis
5. Sweet Nothing, Calvin Harris
6. Diamonds, Rihanna
7. Try, P!nk
8. L'essenziale, Marco Mengoni
9. Die Young, Ke$ha
10. Hall of Fame, The Script
Top Ten artisti
1. The Lumineers
2. will.i.am
3. Rihanna
4. Bruno Mars
5. Calvin Harris
6. Max Gazzè
7. Macklemore & Ryan Lewis
8. Elio e Le Storie Tese
9. David Guetta
10. Swedish House Mafia
Speciale Sanremo 2013:
Tra gli artisti che hanno preso parte al Festival di Sanremo, Marco Mengoni si conferma vincitore assoluto anche nella classifica Spotify: il suo brano 'L'Essenziale' è in testa alla classifica delle canzoni sanremesi più ascoltate, seguito da 'La canzone mononota' di Elio e Le Storie Tese e da 'Sotto casa' di Max Gazzè. Di seguito la Top Ten di Sanremo su Spotify:
1. L'Essenziale, Marco Mengoni
2. La canzone mononota, Elio e Le Storie Tese
3. Sotto Casa, Max Gazzè
4. Il futuro che sarà, Chiara
5. A bocca chiusa, Daniele Silvestri
6. Se si potesse non morire, Modà
7. Sai (Ci basta un sogno), Raphael Gualazzi
8. Scintille, Annalisa
9. La felicità, Simona Molinari e Peter Cincotti
10. Mi servirebbe sapere, Antonio Maggio
'Il lancio di Spotify in Italia ha superato le nostre aspettative, sia in termini di accesso alla versione gratuita, sia nell'attivazione di account a pagamento; siamo certi che tutti gli amanti della musica nel nostro paese si appassioneranno al servizio, così come avviene nel resto del mondo', dichiara Veronica Diquattro, responsabile del mercato italiano di Spotify.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
• Gli utenti italiani hanno ascoltato 11 milioni di brani, l'equivalente di 70 anni di musica in una sola settimana;
• La canzone preferita è stata Scream & Shout di will.i.am, che ha battuto di pochissimo Ho Hey dei The Lumineers e Locked Out of Heaven di Bruno Mars;
• I The Lumineers si confermano anche gli artisti più ricercati, mentre Max Gazzè si aggiudica il titolo di artista italiano più ascoltato su Spotify. In particolare, Gazzè si è rivelato anche la scelta preferita dal pubblico femminile, mentre gli uomini hanno preferito Elio e Le Storie Tese.
Top Ten brani più ascoltati
1. Scream & Shout, will.i.am feat. Britney Spears
2. Ho Hey, The Lumineers
3. Locked Out of Heaven, Bruno Mars
4. Thrift Shop (feat. Wanz), Macklemore & Ryan Lewis
5. Sweet Nothing, Calvin Harris
6. Diamonds, Rihanna
7. Try, P!nk
8. L'essenziale, Marco Mengoni
9. Die Young, Ke$ha
10. Hall of Fame, The Script
Top Ten artisti
1. The Lumineers
2. will.i.am
3. Rihanna
4. Bruno Mars
5. Calvin Harris
6. Max Gazzè
7. Macklemore & Ryan Lewis
8. Elio e Le Storie Tese
9. David Guetta
10. Swedish House Mafia
Speciale Sanremo 2013:
Tra gli artisti che hanno preso parte al Festival di Sanremo, Marco Mengoni si conferma vincitore assoluto anche nella classifica Spotify: il suo brano 'L'Essenziale' è in testa alla classifica delle canzoni sanremesi più ascoltate, seguito da 'La canzone mononota' di Elio e Le Storie Tese e da 'Sotto casa' di Max Gazzè. Di seguito la Top Ten di Sanremo su Spotify:
1. L'Essenziale, Marco Mengoni
2. La canzone mononota, Elio e Le Storie Tese
3. Sotto Casa, Max Gazzè
4. Il futuro che sarà, Chiara
5. A bocca chiusa, Daniele Silvestri
6. Se si potesse non morire, Modà
7. Sai (Ci basta un sogno), Raphael Gualazzi
8. Scintille, Annalisa
9. La felicità, Simona Molinari e Peter Cincotti
10. Mi servirebbe sapere, Antonio Maggio
'Il lancio di Spotify in Italia ha superato le nostre aspettative, sia in termini di accesso alla versione gratuita, sia nell'attivazione di account a pagamento; siamo certi che tutti gli amanti della musica nel nostro paese si appassioneranno al servizio, così come avviene nel resto del mondo', dichiara Veronica Diquattro, responsabile del mercato italiano di Spotify.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Anche in Italia il servizio musicale in streaming Spotify Arriva anche in Italia il servizio di streaming musicale on demand Spotify, che mette a disposizione in modo facile, istantaneo e legale, oltre 20 milioni di brani, da ascoltare sul proprio ... [15/02/2013]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Anche in Italia il servizio musicale in streaming Spotify Arriva anche in Italia il servizio di streaming musicale on demand Spotify, che mette a disposizione in modo facile, istantaneo e legale, oltre 20 milioni di brani, da ascoltare sul proprio ...