
Waze 3.6 aggiunge nuove funzioni per risolvere i problemi in tempo reale
27 Febbraio 2013 | Max Capitosti
APPLE ANDROID GPS CERCA Waze è convinta che la sua crescente comunità di quasi 40 milioni di utenti - di cui 1.6 milioni in Italia - fornirà una sufficiente copertura per utilizzare in maniera efficace ed incisiva la nuova funzione di chiusura delle strade. Nel 2012 la comunità di Waze ha condiviso 30 milioni di segnalazioni sulle condizioni stradali, solo negli Stati Uniti, mentre in Italia le condivisioni sono state 2.4 milioni. Questo fenomeno, combinato ad una comunità molto attiva di map editor (nell'ultimo anno in Italia si sono registrate circa 26 milioni di modifiche alle mappe e 500 milioni nel mondo), indica che le mappe di Waze saranno sempre le più aggiornate e rifletteranno con maggiore precisione le condizioni stradali, in tempo reale.
Quando gli automobilisti arrivano ad uno stop a causa di una strada chiusa possono scegliere di segnalarlo alla comunità. Hanno anche la possibilità di includere maggiori dettagli nella segnalazione, aggiungendo il tipo di chiusura (a causa di pericolo, lavori in corso o un evento particolare) e quanto tempo prevedono che duri. Nel caso si tratti di una chiusura a lungo termine, la comunità di editor di Waze riceverà una notifica e, se necessario, sarà in grado di chiudere la strada, per un lungo periodo, anche attraverso il map editor.
I sistemi intelligenti agiscono anche per garantire la precisione e prevedere la realtà. In questo senso, Waze chiuderà una strada solo quando il proprio algoritmo avrà abbastanza prove (casistiche) per scartare la possibilità di errore. In altre parole, se Waze rileverà che degli automobilisti continuano a guidare su una strada segnalata come chiusa, riporterà questa strada allo stato normale e riprenderà a considerarla nel calcolo degli itinerari come agibile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Quando gli automobilisti arrivano ad uno stop a causa di una strada chiusa possono scegliere di segnalarlo alla comunità. Hanno anche la possibilità di includere maggiori dettagli nella segnalazione, aggiungendo il tipo di chiusura (a causa di pericolo, lavori in corso o un evento particolare) e quanto tempo prevedono che duri. Nel caso si tratti di una chiusura a lungo termine, la comunità di editor di Waze riceverà una notifica e, se necessario, sarà in grado di chiudere la strada, per un lungo periodo, anche attraverso il map editor.
I sistemi intelligenti agiscono anche per garantire la precisione e prevedere la realtà. In questo senso, Waze chiuderà una strada solo quando il proprio algoritmo avrà abbastanza prove (casistiche) per scartare la possibilità di errore. In altre parole, se Waze rileverà che degli automobilisti continuano a guidare su una strada segnalata come chiusa, riporterà questa strada allo stato normale e riprenderà a considerarla nel calcolo degli itinerari come agibile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il nuovo Waze 3.5 rivoluziona il modo di guidare insieme Waze, l'applicazione sociale per la navigazione, lancia la nuova versione 3.5 e migliora, ancora una volta, la qualità della guida di tutti i giorni della propria community, che ormai ha raggiuntoi ... [01/11/2012]
Con Waze si risparmia sui prezzi carburante Waze offre adesso agli utenti una nuova funzione che permette agli utenti di risparmiare sui prezzi del carburante. Nei mesi scorsi sono state mappate sulla popolare applicazione per il traffico ... [18/10/2012]
Waze migliora ulteriormente la driving experience Waze, la popolare applicazione social per il traffico e la navigazione, ha annunciato il rilascio di una nuova versione per iPhone e Android, le cui funzionalità rendono l'applicazione ancora ... [21/06/2012]
Waze supera il milione di utenti in Italia Waze, la comunità social leader nel traffico e nella navigazione, ha annunciato di aver superato il milione di utenti in Italia. Grazie alla forte collaborazione della community - dalle mappe create ... [28/03/2012]
ULTIME NOTIZIE











