
Nokia non intende realizzare smartphone Lumia con tastiera QWERTY
5 Marzo 2013 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA La settimana scorsa, in occasione del Mobile World Congress, un portavoce di Nokia ha dichiarato che la società non ha intenzione di arricchire la gamma Lumia con uno smartphone dotato di tastiera QWERTY di tipo fisico.
Il produttore finlandese giustifica la propria decisione affermando che il mercato dei cellulari con tastiera QWERTY è sempre più in declino, va comunque segnalato che in tempi recenti abbiamo assistito al lancio di cellulari della gamma Nokia Asha dotati di questa funzionalità. Della scelta di Nokia potrebbero trarne beneficio aziende quali Samsung, LG e Huawei, riuscendo ad accaparrarsi gli irriducibili delle tastiere QWERTY.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il produttore finlandese giustifica la propria decisione affermando che il mercato dei cellulari con tastiera QWERTY è sempre più in declino, va comunque segnalato che in tempi recenti abbiamo assistito al lancio di cellulari della gamma Nokia Asha dotati di questa funzionalità. Della scelta di Nokia potrebbero trarne beneficio aziende quali Samsung, LG e Huawei, riuscendo ad accaparrarsi gli irriducibili delle tastiere QWERTY.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa