
Kaspersky Lab identifica un attacco mirato che colpisce i dispositivi Android
30 Marzo 2013 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Kaspersky Lab ha identificato un nuovo attacco mirato contro gli attivisti Uiguri che, per la prima volta, utilizza un programma nocivo progettato per colpire i dispositivi mobile Android. L'attacco ha le stesse caratteristiche di precedenti attacchi che hanno colpito attivisti Uiguri e Tibetani, ma questa volta anziché basarsi su exploit mascherati da DOC, XLS e documenti PDF che colpiscono computer Windows e Mac, ha come obiettivo i dispositivi mobile.
Il malware Android utilizzato nel nuovo attacco sottrae i dati sensibili dagli smartphone infetti, compresi la rubrica e la cronologia dei messaggi, e li invia ai server di comando e controllo. Questo attacco malware è il primo di questa tipologia che utilizza le funzionalità Android per colpire i dispositivi mobile delle potenziali vittime.
L'attacco è avvenuto alla fine di marzo 2013 ed è iniziato con l'hacking di un account email appartenente ad un famoso attivista tibetano. Il messaggio nocivo ha colpito attivisti politici Mongoli, Cinesi, Tibetani e Uiguri, che sono stati attaccati attraverso file .APK contenenti un programma nocivo per i dispositivi Android. L'indagine eseguita dagli esperti di Kaspersky Lab ha rivelato che il malware è stato progettato da autori di lingua cinese, come è emerso dai commenti presenti nel codice e da alcune caratteristiche del server di comando e controllo.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il malware Android utilizzato nel nuovo attacco sottrae i dati sensibili dagli smartphone infetti, compresi la rubrica e la cronologia dei messaggi, e li invia ai server di comando e controllo. Questo attacco malware è il primo di questa tipologia che utilizza le funzionalità Android per colpire i dispositivi mobile delle potenziali vittime.
L'attacco è avvenuto alla fine di marzo 2013 ed è iniziato con l'hacking di un account email appartenente ad un famoso attivista tibetano. Il messaggio nocivo ha colpito attivisti politici Mongoli, Cinesi, Tibetani e Uiguri, che sono stati attaccati attraverso file .APK contenenti un programma nocivo per i dispositivi Android. L'indagine eseguita dagli esperti di Kaspersky Lab ha rivelato che il malware è stato progettato da autori di lingua cinese, come è emerso dai commenti presenti nel codice e da alcune caratteristiche del server di comando e controllo.
'Fino ad ora non avevamo mai visto attacchi mirati di questa natura contro i dispositivi mobile. Questo particolare attacco utilizza tutte le caratteristiche del Trojan e ha l'obiettivo di rubare dati personali ad un gruppo di vittime molto specifico. Gli aggressori hanno finora usato l'ingegneria sociale per ingannare le vittime e ottenere l'installazione dell'applicazione. Tuttavia, riteniamo che in futuro questi attacchi cercheranno di sfruttare le vulnerabilità dei software per dispositivi mobile o una combinazione delle due tecniche', ha dichiarato Costin Raiu, Director, global research & analysis teamSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Lab aggiorna Kaspersky Mobile Security per smartphone Kaspersky Lab annuncia l'aggiornamento della propria soluzione di sicurezza per gli smartphone Android. Kaspersky Mobile Security con la nuova versione integra nuove funzionalità anti-malware ... [27/11/2012]
ULTIME NOTIZIE











