
TomTom pubblica la classifica delle città più trafficate al mondo
6 Aprile 2013 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Mosca è la città più trafficata del mondo, superando Istanbul e Varsavia. In media, infatti, i tempi di percorrenza dei poveri moscoviti sono il 66% più lunghi rispetto a situazioni di traffico scorrevole e il 106% più dilatati durante l'ora di punta mattutina. E nella Top 10 mondiale, anche due città italiane: Palermo, che si piazza al 5° posto e batte addirittura Los Angeles, e Roma, al 10° posto.
È quanto emerge dall'annuale ricerca TomTom Congestion Index, il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane. L'indice è infatti basato sul rilevamento dei dati di percorrenza reali, misurati sull'intero network stradale di 161 città in tutto il mondo (di cui 59 in Europa). Il database di TomTom conta infatti più di 6 trilioni di misurazioni, e cresce ogni giorno di 5 miliardi di misurazioni.

Secondo posto per Istanbul, dove i tempi si dilatano 'solo' del 51%, mentre Varsavia si aggiudica la medaglia di bronzo con un livello di congestionamento pari al 42%, che raggiunge livelli interessanti nel picco mattutino dove la durata dei tragitti si allunga dell' 84%. Palermo e il suo hinterland, che con un 'indice di congestionamento' del 39% si conferma la città più trafficata del Belpaese, è quinta a livello mondiale, superando persino una tentacolare megalopoli come Los Angeles. Al 10° posto c'è invece Roma, con un indice del 33%. Migliora decisamente Milano, che non solo esce dalla top 10, ma addirittura, in un anno, passa dal 12° al 20° posto in Europa.
Ecco la Top 10 delle città più trafficate del mondo:
1.Mosca 66%
2.Istanbul 55%
3.Varsavia 42%
4.Marsiglia 40%
5.Palermo 39%
6.Los Angeles 33%
7.Sydney 33%
8.Stoccarda 33%
9.Parigi 33%
10.Roma 33%SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
È quanto emerge dall'annuale ricerca TomTom Congestion Index, il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane. L'indice è infatti basato sul rilevamento dei dati di percorrenza reali, misurati sull'intero network stradale di 161 città in tutto il mondo (di cui 59 in Europa). Il database di TomTom conta infatti più di 6 trilioni di misurazioni, e cresce ogni giorno di 5 miliardi di misurazioni.

A livello europeo il 2012 rivela un indice di congestionamento medio pari al 24%: a conquistare il primo posto tra le città più ingorgate è dunque Mosca, che supera Istanbul (che lo scorso anno guidava la classifica europea) di addirittura 11 punti percentuali rispetto all'indice di congestionamento delle strade. Per chi ha visto i filmati degli incidenti stradali sulle strade russe, cliccatissimi su youtube, non sarà certo una sorpresa: gli spostamenti in auto sulle pericolosissime strade moscovite, infatti, si allungano in media del 68% rispetto ai momenti in cui le strade sono libere. Non solo: nell'ora di punta della mattina, la durata aumenta del 106%, e in quella della sera addirittura del 138%. Insomma, le strade della capitale russa sembrano essere occupate da auto perennemente in coda, dove i pendolari spendono ogni anno 127 ore della loro vita.
Secondo posto per Istanbul, dove i tempi si dilatano 'solo' del 51%, mentre Varsavia si aggiudica la medaglia di bronzo con un livello di congestionamento pari al 42%, che raggiunge livelli interessanti nel picco mattutino dove la durata dei tragitti si allunga dell' 84%. Palermo e il suo hinterland, che con un 'indice di congestionamento' del 39% si conferma la città più trafficata del Belpaese, è quinta a livello mondiale, superando persino una tentacolare megalopoli come Los Angeles. Al 10° posto c'è invece Roma, con un indice del 33%. Migliora decisamente Milano, che non solo esce dalla top 10, ma addirittura, in un anno, passa dal 12° al 20° posto in Europa.
Ecco la Top 10 delle città più trafficate del mondo:
1.Mosca 66%
2.Istanbul 55%
3.Varsavia 42%
4.Marsiglia 40%
5.Palermo 39%
6.Los Angeles 33%
7.Sydney 33%
8.Stoccarda 33%
9.Parigi 33%
10.Roma 33%SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Frost & Sullivan riconosce a TomTom il premio 'Customer Value Enhancement' TomTom Business Solutions, leader nella fornitura di tecnologie GPS avanzate e soluzioni per la gestione della flotta, è stato riconosciuto da Frost & Sullivan come vincitore nel 2012 del premio ... [21/02/2013]
TomTom Webfleet ottiene la certificazione ISO 27001 I servizi di gestione della flotta TomTom hanno ottenuto la prestigiosa certificazione ISO 27001, assicurando ai clienti i benefici derivanti dall'elevato livello di sicurezza, qualità ... [03/01/2013]
Quattro livelli per le mappe GPS di TomTom Da sempre punto di riferimento del settore, TomTom ha rafforzato la sua autorità grazie all'acquisizione di TeleAtlas, il principale fornitore di contenuti per la navigazione satellitare e decine ... [18/12/2012]
ULTIME NOTIZIE











