PuntoCellulare.it

Wind - accordo con Huawei e Sirti per la realizzazione della rete LTE

12 Aprile 2013 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA
Wind si appresta a realizzare la rete ultra veloce di telefonia mobile LTE di quarta generazione (Long Term Evolution) avvalendosi del know-how e delle tecnologie avanzate di Huawei e Sirti. La nuova struttura di rete garantirà una copertura capillare per la fornitura dei nuovi servizi di connettività 4G sull'intero territorio nazionale.

'Wind investirà 1 miliardo di euro. Questo ulteriore e considerevole investimento segue quello per l'acquisto delle frequenze LTE e, più in generale, il potenziamento delle performance della rete mobile di Wind. A tali scelte, continua Ibarra, si aggiunge quella, operata lo scorso ottobre, di evitare la cessione di 1700 dipendenti che gestiscono proprio le attività della rete, da noi considerate tra i principali asset strategici', annuncia Maximo Ibarra, amministratore Delegato di Wind.

Roberto Loiola, vice presidente di Huawei, accoglie 'con particolare favore la decisione di Wind di investire in Italia con grande spiegamento di tecnologie avanzate di rete fissa, mobile, IT e convergente, nella banda larga mobile e nel cloud computing. Tali investimenti consentiranno la realizzazione di una rete più veloce, di qualità superiore e garantiranno una migliore customer experience ai cittadini e alle imprese italiane'.

Per Stefano Lorenzi, amministratore delegato di Sirti, 'l'accordo con Wind e Huawei ha per il nostro Paese un'importanza di indubbio valore strategico perché crea infrastrutture competitive per un'Italia digitale. In quanto azienda italiana specializzata nella gestione delle reti, Sirti è particolarmente soddisfatta di poter contribuire con le proprie competenze di integratore di sistema e gestore delle reti alla realizzazione di questo progetto innovativo per il futuro delle nostre telecomunicazioni'.

'La realizzazione della rete LTE sia un segno tangibile della strategia industriale e della volontà di Wind di sfruttare pienamente le enormi potenzialità delle nuove tecnologie per essere più vicini alle esigenze dei clienti. La nuova rete, aggiunge, sarà in grado di sostenere la crescente domanda di capacità legata al mobile Internet. Wind, offrirà così ai clienti una nuova e trasparente user experience di navigazione, rendendo accessibili servizi e contenuti multimediali in mobilità con una tecnologia di ultima generazione', ha aggiunto Maximo Ibarra
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa