
Grandi opportunità per gli sviluppatori con la Nokia Asha Platform
9 Maggio 2013 | Roberto Bracco
NOKIA CERCA Nokia ha annunciato oggi un'iniziativa a livello globale che permette agli sviluppatori di entrare nel mondo degli smartphone con una fascia prezzo inferiore ai 100 dollari grazie al lancio della Nokia Asha Platform. L'azienda finlandese ha presentato il Nokia Asha 501, primo smartphone creato per la nuova piattaforma.
I developer che sviluppano applicazioni per il Nokia Asha 501 potranno raggiungere anche tutti gli smartphone basati sulla nuova Asha Platform, senza bisogno di riscriverne il codice. Nokia prevede di vendere 100 milioni di smartphone Asha di nuova generazione nei prossimi anni, iniziando proprio con il Nokia Asha 501.
'Abbiamo assistito all'enorme crescita della domanda di applicazioni per gli smartphone Asha da parte dei consumatori, come confermato anche dall'incremento del numero di download dal Nokia Store. I consumatori si aspettano applicazioni di qualità in ogni fascia di prezzo. Grazie alla nuova Asha Platform, i developer saranno incentivati a sviluppare proprio questa tipologia di app, in precedenza presenti solo su smartphone di alta gamma, sfruttando volumi e una diffusione senza precedenti grazie alla distribuzione attraverso un unico canale e una singola piattaforma', ha sottolineato Marco Argenti, Head of Developer Experiences di Nokia.

Nokia Asha 501
Molte delle applicazioni più scaricate sono già disponibili per la Nokia Asha Platform, o in fase di sviluppo, tra le quali CNN, Ebaddy, ESPN, Facebook, Foursquare, Line, LinkedIn, Nimbuzz, Pictelligent, The Weather Channel, Twitter, WeChat, World of Red Bull, e alcuni giochi di Electronic Arts, Gameloft, Indiagames, Namco-Bandai e Reliance Games. WhatsApp e altri key partners stanno lavorando per portare le applicazioni sui nuovi Asha. I developer, inoltre, avranno a disposizione strumenti di sviluppo semplici e più possibilità per vendere e promuovere le applicazioni, incluso il nuovo In-App Payment di Nokia.
Il nuovo Software Development Kit 1.0 Nokia Asha è una suite di strumenti pensata per sviluppare, testare e distribuire app Java sulla piattaforma. I nuovi strumenti di sviluppo per le web application Nokia Asha includono il Web Development Environment (WDE), un IDE dove gli sviluppatori possono creare e modificare le proprie applicazioni web Nokia Asha, il Web Inspector, per semplificare il debug e il controllo delle componenti delle applicazioni, e un nuovo Web Designer Tool per creare una UX perfetta.
Nokia lancia il nuovo strumento Nokia In-App Payment, progettato per semplificare ulteriormente la vendita delle applicazioni. Questo strumento offre ai consumatori un'esperienza di acquisto semplice e sicura e pagamenti trasparenti e protetti per i developer. Nokia In-App Payment sarà disponibile anche per i prodotti Asha e Serie 40 già esistenti, come ad esempio il Nokia 301. La versione beta di Nokia In-App Payment sarà rilasciata nelle prossime settimane. Nokia Ad Exchange rappresenta un'opportunità senza precedenti per la pubblicità in-app, offrendo agli utenti contenuti gratuiti e allo stesso tempo generando ricavi per gli sviluppatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I developer che sviluppano applicazioni per il Nokia Asha 501 potranno raggiungere anche tutti gli smartphone basati sulla nuova Asha Platform, senza bisogno di riscriverne il codice. Nokia prevede di vendere 100 milioni di smartphone Asha di nuova generazione nei prossimi anni, iniziando proprio con il Nokia Asha 501.
'Abbiamo assistito all'enorme crescita della domanda di applicazioni per gli smartphone Asha da parte dei consumatori, come confermato anche dall'incremento del numero di download dal Nokia Store. I consumatori si aspettano applicazioni di qualità in ogni fascia di prezzo. Grazie alla nuova Asha Platform, i developer saranno incentivati a sviluppare proprio questa tipologia di app, in precedenza presenti solo su smartphone di alta gamma, sfruttando volumi e una diffusione senza precedenti grazie alla distribuzione attraverso un unico canale e una singola piattaforma', ha sottolineato Marco Argenti, Head of Developer Experiences di Nokia.

Nokia Asha 501
Molte delle applicazioni più scaricate sono già disponibili per la Nokia Asha Platform, o in fase di sviluppo, tra le quali CNN, Ebaddy, ESPN, Facebook, Foursquare, Line, LinkedIn, Nimbuzz, Pictelligent, The Weather Channel, Twitter, WeChat, World of Red Bull, e alcuni giochi di Electronic Arts, Gameloft, Indiagames, Namco-Bandai e Reliance Games. WhatsApp e altri key partners stanno lavorando per portare le applicazioni sui nuovi Asha. I developer, inoltre, avranno a disposizione strumenti di sviluppo semplici e più possibilità per vendere e promuovere le applicazioni, incluso il nuovo In-App Payment di Nokia.
Il nuovo Software Development Kit 1.0 Nokia Asha è una suite di strumenti pensata per sviluppare, testare e distribuire app Java sulla piattaforma. I nuovi strumenti di sviluppo per le web application Nokia Asha includono il Web Development Environment (WDE), un IDE dove gli sviluppatori possono creare e modificare le proprie applicazioni web Nokia Asha, il Web Inspector, per semplificare il debug e il controllo delle componenti delle applicazioni, e un nuovo Web Designer Tool per creare una UX perfetta.
Nokia lancia il nuovo strumento Nokia In-App Payment, progettato per semplificare ulteriormente la vendita delle applicazioni. Questo strumento offre ai consumatori un'esperienza di acquisto semplice e sicura e pagamenti trasparenti e protetti per i developer. Nokia In-App Payment sarà disponibile anche per i prodotti Asha e Serie 40 già esistenti, come ad esempio il Nokia 301. La versione beta di Nokia In-App Payment sarà rilasciata nelle prossime settimane. Nokia Ad Exchange rappresenta un'opportunità senza precedenti per la pubblicità in-app, offrendo agli utenti contenuti gratuiti e allo stesso tempo generando ricavi per gli sviluppatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia Asha 501 - un nuovo cellulare per conquistare la fascia bassa del mercato Come avevamo previsto nei giorni scorsi è il Nokia Asha 501 la novità presentata questa mattina dal marchio finlandese in occasione della conferenza stampa che si è tenuta a New Delhi ...