
Apple limita volutamente la velocità di iPhone ed iPad su rete mobile
6 Giugno 2013 | Max Capitosti
APPLE CERCA Sono destinate a suscitare accese polemiche le indiscrezioni diffuse da uno sviluppatore, secondo cui Apple si accorderebbe con le compagnie telefoniche per limitare la velocità di accesso alle reti mobili tramite iPhone ed iPad, ben al di sotto delle reali possibilità dei dispositivi.
Joseph Brown, questo il nome dell'autore della scoperta, afferma di aver modificato il file con le impostazioni per la rete mobile di AT&T sui propri iPhone 5 ed iPad di quarta generazione, riscontrando un notevole aumento delle prestazioni. Senza modifiche lo sviluppatore afferma che con AT&T l' iPhone 5 è limitato a 14.4Mbps su rete HSDPA, nonostante la rete mobile supporti velocità fino a 21.1Mbps e il telefono possa arrivare fino a 42Mbps sulle reti DC-HSDPA+. Le limitazioni, secondo Brown, riguardano naturalmente anche le connessioni LTE.
La teoria più accreditata è che Apple abbia concordato queste limitazioni con le compagnie telefoniche, per evitare che i milioni di iPhone ed iPad attivi possano congestionare la rete. In questo modo i gestori possono garantire un servizio di qualità accettabile ad un numero maggliore di clienti, senza dover affrontare gli oneri di un ammodernamento delle reti mobili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Joseph Brown, questo il nome dell'autore della scoperta, afferma di aver modificato il file con le impostazioni per la rete mobile di AT&T sui propri iPhone 5 ed iPad di quarta generazione, riscontrando un notevole aumento delle prestazioni. Senza modifiche lo sviluppatore afferma che con AT&T l' iPhone 5 è limitato a 14.4Mbps su rete HSDPA, nonostante la rete mobile supporti velocità fino a 21.1Mbps e il telefono possa arrivare fino a 42Mbps sulle reti DC-HSDPA+. Le limitazioni, secondo Brown, riguardano naturalmente anche le connessioni LTE.
La teoria più accreditata è che Apple abbia concordato queste limitazioni con le compagnie telefoniche, per evitare che i milioni di iPhone ed iPad attivi possano congestionare la rete. In questo modo i gestori possono garantire un servizio di qualità accettabile ad un numero maggliore di clienti, senza dover affrontare gli oneri di un ammodernamento delle reti mobili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











