
Norton Mobile Security garantisce la protezione della privacy
3 Luglio 2013 | Max Capitosti
APPLE ANDROID CERCA Symantec ha rilasciato oggi la versione più recente di Norton Mobile Security, che assicura una protezione potente ed efficace per smartphone e tablet Android, iPhone e iPad. Gli ultimi aggiornamenti di Norton Mobile Security per Android riguardano la privacy, un'area alla quale gli utenti consumer sono particolarmente attenti, oltre a una nuova tecnologia di analisi denominata Norton Mobile Insight.
Le scansioni dei rischi per la privacy eseguite da Norton Mobile Insight consentono di identificare le applicazioni mobili che possono mettere a rischio le informazioni personali dell'utente. Gli aggiornamenti più recenti di Norton Mobile Security rendono inoltre disponibili avanzate caratteristiche antifurto anche per iPhone e iPad, con una funzionalità di 'allarme' che permette agli utenti di localizzare rapidamente il proprio dispositivo mobile mancante.
Per gli utenti di dispositivi mobili, mantenere il controllo delle informazioni personali rappresenta un'importante preoccupazione. Di fatto, il 57% degli utenti ha disinstallato o rifiutato di installare un'applicazione per proteggere le proprie informazioni personali. Per affrontare questo problema, in aggiunta alla scansione dei rischi per la sicurezza, ora Norton Mobile Security analizza le applicazioni relativamente ai rischi per la privacy.

'La questione della privacy è complessa e in continua evoluzione, sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Fino ad ora, la scansione della privacy delle app mobili è stata eseguita solo al livello più superficiale, senza generare informazioni veramente rilevanti per gli utenti. Con questa versione introduciamo una combinazione unica di analisi statica e dinamica, per fornire una visuale senza precedenti sulla privacy delle app e la divulgazione delle informazioni. Con queste informazioni, gli utenti possono decidere da soli se mantenere o meno qualsiasi applicazione', , ha dichiarato Ida Setti, Consumer Sales e Marketing Director Italy di Norton.
Gli utenti di Norton Mobile Security traggono vantaggio da Norton Mobile Insight, uno strumento proprietario che analizza in modo dinamico ogni applicazione in più di 200 app store per determinare i possibili rischi per la sicurezza, i rischi per la privacy e i comportamenti potenzialmente intrusivi. Norton Mobile Insight finora ha analizzato più di quattro milioni di app, determinando che oltre il 30% di queste divulgano dati come contatti personali o registri delle chiamate. Attualmente Norton Mobile Insight elabora 10.000 nuove applicazioni ogni 24 ore e finora ha identificato 300.000 app come dannose e 1.5 milioni di applicazioni come associate a greyware (ad esempio, le reti pubblicitarie aggressive) o a potenziali rischi per la privacy.
Norton Mobile Security ha un prezzo di vendita consigliato di 29,99 euro ed è disponibile per l'acquisto presso numerosi rivenditori, dal negozio online di Norton o in Google Play. Inoltre, Norton 360 Multi-Device sarà aggiornato con le funzionalità disponibili nell'ultima versione di Norton Mobile Security. I clienti Norton in possesso di un abbonamento valido potranno ricevere gli ultimi aggiornamenti relativi al prodotto tramite il modello di servizi in abbonamento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le scansioni dei rischi per la privacy eseguite da Norton Mobile Insight consentono di identificare le applicazioni mobili che possono mettere a rischio le informazioni personali dell'utente. Gli aggiornamenti più recenti di Norton Mobile Security rendono inoltre disponibili avanzate caratteristiche antifurto anche per iPhone e iPad, con una funzionalità di 'allarme' che permette agli utenti di localizzare rapidamente il proprio dispositivo mobile mancante.
Per gli utenti di dispositivi mobili, mantenere il controllo delle informazioni personali rappresenta un'importante preoccupazione. Di fatto, il 57% degli utenti ha disinstallato o rifiutato di installare un'applicazione per proteggere le proprie informazioni personali. Per affrontare questo problema, in aggiunta alla scansione dei rischi per la sicurezza, ora Norton Mobile Security analizza le applicazioni relativamente ai rischi per la privacy.
Ad esempio, se rileva che un'applicazione esporta informazioni come i contatti, le foto o i registri delle chiamate dell'utente, ora Norton Mobile Security contrassegna l'applicazione e visualizza una notifica per l'utente. Poiché gli utenti non possono sapere come sono utilizzati, raccolti o condivisi i propri dati, non possono mantenere il controllo delle informazioni personali. Norton Mobile Security consente agli utenti di proteggere le informazioni personali e di prendere decisioni informate sulle applicazioni da mantenere o rimuovere.

'La questione della privacy è complessa e in continua evoluzione, sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Fino ad ora, la scansione della privacy delle app mobili è stata eseguita solo al livello più superficiale, senza generare informazioni veramente rilevanti per gli utenti. Con questa versione introduciamo una combinazione unica di analisi statica e dinamica, per fornire una visuale senza precedenti sulla privacy delle app e la divulgazione delle informazioni. Con queste informazioni, gli utenti possono decidere da soli se mantenere o meno qualsiasi applicazione', , ha dichiarato Ida Setti, Consumer Sales e Marketing Director Italy di Norton.
Gli utenti di Norton Mobile Security traggono vantaggio da Norton Mobile Insight, uno strumento proprietario che analizza in modo dinamico ogni applicazione in più di 200 app store per determinare i possibili rischi per la sicurezza, i rischi per la privacy e i comportamenti potenzialmente intrusivi. Norton Mobile Insight finora ha analizzato più di quattro milioni di app, determinando che oltre il 30% di queste divulgano dati come contatti personali o registri delle chiamate. Attualmente Norton Mobile Insight elabora 10.000 nuove applicazioni ogni 24 ore e finora ha identificato 300.000 app come dannose e 1.5 milioni di applicazioni come associate a greyware (ad esempio, le reti pubblicitarie aggressive) o a potenziali rischi per la privacy.
Norton Mobile Security ha un prezzo di vendita consigliato di 29,99 euro ed è disponibile per l'acquisto presso numerosi rivenditori, dal negozio online di Norton o in Google Play. Inoltre, Norton 360 Multi-Device sarà aggiornato con le funzionalità disponibili nell'ultima versione di Norton Mobile Security. I clienti Norton in possesso di un abbonamento valido potranno ricevere gli ultimi aggiornamenti relativi al prodotto tramite il modello di servizi in abbonamento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Norton presenta nuovi approfondimenti sull'utilizzo dei dispositivi mobili Norton by Symantec ha pubblicato oggi dei nuovi approfondimenti sull'utilizzo dei dispositivi mobili e sui comportamenti degli utenti consumer europei. I risultati rivelano che, nonostante gli ... [18/04/2013]
Norton 360 Multi-Device protegge PC, Mac, smartphone e tablet Norton by Symantec ha annunciato la disponibilità di Norton 360 Multi-Device, una soluzione completa per la protezione di più piattaforme e dispositivi. Per chiunque desideri una soluzione semplice ... [07/03/2013]
Arriva il nuovo Norton Mobile Security per smartphone e tablet Android e iOS Norton by Symantec ha rilasciato la versione più recente della propria applicazioni per smartphone e tablet, Norton Mobile Security. Il nuovo Norton Mobile Security offre funzionalità di protezione ... [28/11/2012]
ULTIME NOTIZIE











