
I Google Glass potrebbero essere lanciati ad un prezzo di 300 dollari
10 Agosto 2013 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA Entro la fine dell'anno gli innovativi occhiali Google Glass dovrebbero arrivare in vendita sul mercato, dopo essere stati messi a disposizione da Google di un numero molto limitato di sviluppatori e beta tester (che comunque hanno dovuto sborsare ben 1.500 dollari per averne un paio).
Secondo Jason Tsai del Topology Research Institute di Taiwan i Google Glass saranno lanciati a livello commerciale ad un prezzo di 300 dollari, una previsione che deriva dalla stima dei componenti elettronici impiegati per la fabbricazione. Il minuscolo display fornito da Himax Display, soltanto per fare un esempio, ha un prezzo circa 30-35 dollari. Google oltretutto di recente ha acquisito una quota del 6.3 per cento in questa società, sottolineando il proprio interesse per il progetto Google Glass.
Un prezzo non superiore ai 300 dollari per i Google Glass è visto da Topology Research come fattore chiave per dare l'impulso decisivo al mercato dei computer 'indossabili', destinato a passare da un valore di 1.2 miliardi di dollari nel 2011 a ben 18.3 miliardi nel 2018.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo Jason Tsai del Topology Research Institute di Taiwan i Google Glass saranno lanciati a livello commerciale ad un prezzo di 300 dollari, una previsione che deriva dalla stima dei componenti elettronici impiegati per la fabbricazione. Il minuscolo display fornito da Himax Display, soltanto per fare un esempio, ha un prezzo circa 30-35 dollari. Google oltretutto di recente ha acquisito una quota del 6.3 per cento in questa società, sottolineando il proprio interesse per il progetto Google Glass.
Un prezzo non superiore ai 300 dollari per i Google Glass è visto da Topology Research come fattore chiave per dare l'impulso decisivo al mercato dei computer 'indossabili', destinato a passare da un valore di 1.2 miliardi di dollari nel 2011 a ben 18.3 miliardi nel 2018.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung è il fornitore dei display OLED del Google Glass E' Samsung ad aver fornito, secondo quanto riporta The Korea Times, i minuscoli display OLED utilizzati sugli innovativi Google Glass. Per Samsung quella con Google è una collaborazione molto ... [27/05/2013]
Sviluppatore implementa le notifiche di iOS su Google Glass Dove sta scritto che i Google Glass debbano essere utilizzati soltanto in abbinamento con uno smartphone Android ? Il celebre sviluppatore Adam Bell ha trovato il modo di implementare ... [23/05/2013]
Google Glass - un video ci mostra come funzionano Google ha pubblicato un interessante filmato per mostrare il funzionamento dei Google Glass, disponibili da alcuni giorni per un numero limitato di fortunati 'Explorer'. ... [30/04/2013]
Google Glass - i primi video di 'unboxing' ce li mostrano in anteprima Sono stati pubblicati in rete i primi video di 'unboxing' per i nuovi Google Glass, gli innovativi occhiali di cui proprio in questi giorni sono iniziate le consegne ad un gruppo di fortunati ... [17/04/2013]
ULTIME NOTIZIE











