
iPhone 5c - colorato si, ma non economico visto il prezzo
11 Settembre 2013 | Max Capitosti
APPLE CERCA Con l'annuncio ieri del nuovo iPhone 5c finalmente Apple ha aperto le porte al colore, con uno smartphone la cui scocca in policarbonato verrà realizzata in cinque sgargianti colorazioni.
La presentazione di un iPhone con scocca colorata era nell'aria da diverso tempo, a quanto pare nemmeno la società di Cupertino riesce a mantenere segrete le fasi di sviluppo dei suoi prodotti. A rimanere delusi dalle previsioni sono stati tutti coloro che si aspettavano un iPhone economico, uno smartphone marchiato Apple alla portata di tutti e non più un prodotto elitario.
A 549 o 649 dollari rispettivamente per la versione da 16 o 32GB di memoria (Apple non perde l'abitudine di far pagare un sovrapprezzo di ben 100 dollari per soli 16GB di memoria flash in più), il nuovo iPhone 5c può essere considerato economico soltanto se rapportato ai 649 o 749 dollari richiesti negli Stati Uniti per l' iPhone 5s (in questo caso esiste anche un modello da 64GB a 849 dollari). I prezzi si riferiscono agli iPhone 5s o iPhone 5c acquistati senza contratto negli USA, sottoscrivendo un abbonamento della durata di due anni il prezzo cala rispettivamente a 199 o 99 dollari. Questo rende l'esborso più abbordabile, a patto di restare legati al proprio operatore telefonico.

iPhone 5c
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
La presentazione di un iPhone con scocca colorata era nell'aria da diverso tempo, a quanto pare nemmeno la società di Cupertino riesce a mantenere segrete le fasi di sviluppo dei suoi prodotti. A rimanere delusi dalle previsioni sono stati tutti coloro che si aspettavano un iPhone economico, uno smartphone marchiato Apple alla portata di tutti e non più un prodotto elitario.
A 549 o 649 dollari rispettivamente per la versione da 16 o 32GB di memoria (Apple non perde l'abitudine di far pagare un sovrapprezzo di ben 100 dollari per soli 16GB di memoria flash in più), il nuovo iPhone 5c può essere considerato economico soltanto se rapportato ai 649 o 749 dollari richiesti negli Stati Uniti per l' iPhone 5s (in questo caso esiste anche un modello da 64GB a 849 dollari). I prezzi si riferiscono agli iPhone 5s o iPhone 5c acquistati senza contratto negli USA, sottoscrivendo un abbonamento della durata di due anni il prezzo cala rispettivamente a 199 o 99 dollari. Questo rende l'esborso più abbordabile, a patto di restare legati al proprio operatore telefonico.

iPhone 5c
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa