
Mozilla annuncia che Firefox 24 per Android è disponibile per il download ed include nuove caratteristiche che rendono più semplice condividere i propri siti web, articoli o video preferiti con familiari e amici. La funzione QuickShare aggiunge un'icona colorata del servizio di condivisione preferito nel menu Share di Firefox, in modo che sia sempre a portata di mano. Se si condivide frequentemente con Twitter, Facebook, SMS o e-mail, inoltre, Firefox per Android aggiungerà automaticamente il servizio di condivisione più frequente al pulsante Menu.
Firefox per Android supporta la condivisione bump per i dispositivi abilitati NFC. Condividere schede aperte, un articolo preferito, una ricetta o indicazioni stradali con gli amici è diventato più facile. Ora, solo avvicinando il proprio telefono Android a quello di un amico, sarà possibile condividere il meglio del Web con Firefox per Android, senza problemi.
Firefox è progettato in base alle necessità degli utenti e Mozilla vuole garantire che anche la lettura su uno schermo di ridotte dimensioni sia comoda e piacevole. Con i nuovi aggiornamenti per Reader si può facilmente cambiare il tipo di carattere scegliendo tra Serif e Sans Serif in base alle preferenze. In Reader, Firefox per Android è in grado di passare automaticamente alla modalità 'dark' (testo scuro su sfondo chiaro) o 'light' (testo chiaro su sfondo scuro) a seconda del livello di luce nella stanza. È anche possibile cambiare manualmente queste impostazioni a seconda delle preferenze di lettura.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Firefox per Android supporta la condivisione bump per i dispositivi abilitati NFC. Condividere schede aperte, un articolo preferito, una ricetta o indicazioni stradali con gli amici è diventato più facile. Ora, solo avvicinando il proprio telefono Android a quello di un amico, sarà possibile condividere il meglio del Web con Firefox per Android, senza problemi.
Firefox è progettato in base alle necessità degli utenti e Mozilla vuole garantire che anche la lettura su uno schermo di ridotte dimensioni sia comoda e piacevole. Con i nuovi aggiornamenti per Reader si può facilmente cambiare il tipo di carattere scegliendo tra Serif e Sans Serif in base alle preferenze. In Reader, Firefox per Android è in grado di passare automaticamente alla modalità 'dark' (testo scuro su sfondo chiaro) o 'light' (testo chiaro su sfondo scuro) a seconda del livello di luce nella stanza. È anche possibile cambiare manualmente queste impostazioni a seconda delle preferenze di lettura.
Se si desidera leggere un articolo in un secondo momento, è ora possibile aggiungerlo alla propria lista di lettura con un tocco lungo sull'icona Reader. In Reader tutto è disponibile in modalità non in linea, per consentire di recuperare il ritardo sulla lettura accumulato durante gli spostamenti o quando l'accesso a Internet non è disponibile, come in aereo o metropolitana. Firefox per Android, inoltre, aggiunge il supporto per le lingue catalana, inglese britannico e svedese, fornendo una migliorata esperienza Web per più di 20 lingue.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Mozilla rilascia Firefox 23 per Android Mozilla annuncia la disponibilità della versione 23 di Firefox per Android con la possibilità di raggiungere in modo più agevole i propri siti preferiti grazie alla pagina personalizzata Awesome ... [07/08/2013]
ULTIME NOTIZIE











