
iOS 7 - molti cavi Lighning non originali smettono di funzionare
20 Settembre 2013 | Max Capitosti
APPLE CERCA Giro di vite da Apple sui cavi USB Lightning non certificati, molti dei quali con il passaggio ad iOS 7 hanno smesso di funzionare. I cavi prodotti da Apple come pure quelli venduti da aziende che hanno un accordo di licenza con Apple, contengono un chip di autenticazione che viene letto da iPhone ed iPad al momento del collegamento. I cavi 'compatibili' migliori, quelli che contengono chip meglio contraffatti, continueranno a funzionare sui dispositivi aggiornati ad iOS7, altri invece saranno rifiutati, non permettendo la ricarica.
Esiste un metodo, piuttosto macchinoso, per continuare ad utilizzare i cavi Lightning non certificati anche dopo il passaggio ad iOS7:
- Attivare la fonte di corrente sul cavo USB
- Collegare il cavo all' iPhone
- Cancellare i messaggi di avviso
- Sbloccare l' iPhone
- Cancellare i messaggi di avviso
- A schermo acceso rimuovere il cavo USB
- Ricollegare il cavo USB
- Cancellare i messaggi di avviso
- A questo punto la ricarica dovrebbe iniziare
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Esiste un metodo, piuttosto macchinoso, per continuare ad utilizzare i cavi Lightning non certificati anche dopo il passaggio ad iOS7:
- Attivare la fonte di corrente sul cavo USB
- Collegare il cavo all' iPhone
- Cancellare i messaggi di avviso
- Sbloccare l' iPhone
- Cancellare i messaggi di avviso
- A schermo acceso rimuovere il cavo USB
- Ricollegare il cavo USB
- Cancellare i messaggi di avviso
- A questo punto la ricarica dovrebbe iniziare
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Crackato definitivamente il protocollo di protezione dei cavi Lightning Nonostante gli sforzi compiuti da Apple per arginare la produzione di cavi Lightning non originali, la società cinese iPhone5Mod afferma di aver definitivamente crackato il protocollo alla base ... [25/06/2013]
Apple potrebbe bloccare via software i cavi Lightning non ufficiali Non è un mistero che Apple abbia previsto per i nuovi connettori Lightning utilizzati sugli ultimi modelli di iPhone, iPad ed iPod Touch uno speciale chip di autenticazione, per aver modo ... [15/02/2013]
In vendita già a meno di 10 euro gli accessori Lightning per iPhone ed iPad Sono ormai una realtà diffusa gli accessori non prodotti da Apple che fanno uso del nuovo connettore Lightning presente sulle ultime versioni di iPhone ed iPad ... [12/11/2012]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Crackato definitivamente il protocollo di protezione dei cavi Lightning Nonostante gli sforzi compiuti da Apple per arginare la produzione di cavi Lightning non originali, la società cinese iPhone5Mod afferma di aver definitivamente crackato il protocollo alla base ...
Apple potrebbe bloccare via software i cavi Lightning non ufficiali Non è un mistero che Apple abbia previsto per i nuovi connettori Lightning utilizzati sugli ultimi modelli di iPhone, iPad ed iPod Touch uno speciale chip di autenticazione, per aver modo ...
In vendita già a meno di 10 euro gli accessori Lightning per iPhone ed iPad Sono ormai una realtà diffusa gli accessori non prodotti da Apple che fanno uso del nuovo connettore Lightning presente sulle ultime versioni di iPhone ed iPad ...