PuntoCellulare.it

Samsung fa chiarezza sulla questione del 'Regional SIM Lock'

27 Settembre 2013 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA
Arriva da Samsung una chiarificazione sul Regional SIM Lock, il 'blocco' a livello di SIM Card che molti acquirenti del nuovo Galaxy Note 3 hanno trovato indicato sulla confezione dello smartphone.

Come abbiamo spiegato ieri, il blocco impedisce di fatto che su un terminale acquistato in Europa possano essere utilizzate SIM Card di operatori non europei. La limitazione impedirà in pratica di vendere al di fuori dell' Europa smartphone destinati al mercato europeo, ma anche ai consumatori europei in viaggio in altri continenti di utilizzare una SIM Card di un operatore locale durante i viaggi all'estero.

La nota di Samsung precisa che gli acquirenti di un nuovo cellulare potranno richiedere la rimozione del blocco presso i centri assistenza autorizzati (non è specificato a quali condizioni), di sicuro saranno in molti a lamentarsi della nuova politica adottata dal produttore coreano. Il 'Regional SIM Lock' è stato implementato non soltanto sul Galaxy Note 3, ma anche su altri terminali della gamma Galaxy S e Galaxy Note prodotti dalla fine di luglio in poi. Un adesivo sulla confezione conferma la presenza del blocco.

Samsung Regional SIM Lock

Di seguito la dichiarazione ufficiale di Samsung sul 'Regional SIM Lock':

Some current Samsung products are now provided with a local SIM card lock. This means that devices purchased in the European Union, with SIM cards of mobile operators from Germany and from the European Union and the European Economic Area (the 'European region') work as usual.

Users of these Samsung devices can continue to use these together with their SIM card of a mobile operator from the European region via roaming service to appropriate roaming charges to their wireless service provider around the world. If purchased in the European Union and not yet been put into use to be activated for the first time abroad, users can unlock their device for the region free from local Samsung service partners.

The regional SIM card lock only affects the following Samsung models that are produced from the end of July 2013, and provided with a corresponding sticker: Samsung Galaxy S III, II, Galaxy Note, Galaxy S4, S4 Galaxy mini and the Galaxy Note 3. Devices that have been delivered by Samsung and are in camps or even at retail are not affected. Specifically, there is a functionality of the devices with SIM cards of mobile operators from the following countries:

Countries of the European Economic Area (EEA):
Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands , Norway, Poland, Portugal, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, UK, Switzerland, Croatia

- Non-EU/EEA:
Albania, Andorra, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Macedonia, Moldova, Monaco, Montenegro, San Marino, Serbia, Vatican City
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa