
Samsung Galaxy Gear - ecco come installare nuove applicazioni Android
11 Ottobre 2013 | Roberto Bracco
SAMSUNG SMARTWATCH CERCA Non è un mistero che lo smartwatch Samsung Galaxy Gear sia a tutti gli effetti un terminale Android, basato sulla versione 4.2.2 del sistema operativo di Google. Per un dispositivo così piccolo la scheda tecnica è di tutto rispetto è include un processore ad 800MHz, 512MB di RAM e 4GB di memoria.
Un video ci mostra la possibilità di installare sul Samsung Galaxy Gear applicazioni Android, per estendere così le possibilità di utilizzo dello smartwatch. Il tutto avviene tramite Android Debug Bridge e un collegamento USB, in modo da trasferire le applicazioni in formato APK. Nel filmato possiamo vedere note applicazioni funzionare sul Galaxy Gear, servirà tuttavia che qualcuno trovi il modo di ottenere i privilegi di root per implementare ulteriori funzionalità, prima fra tutte il tethering via Bluetooth per le applicazioni installate, in modo che possano avere accesso ad Internet utilizzando la connessione dello smartphone a cui il Galaxy Gear è connesso.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Un video ci mostra la possibilità di installare sul Samsung Galaxy Gear applicazioni Android, per estendere così le possibilità di utilizzo dello smartwatch. Il tutto avviene tramite Android Debug Bridge e un collegamento USB, in modo da trasferire le applicazioni in formato APK. Nel filmato possiamo vedere note applicazioni funzionare sul Galaxy Gear, servirà tuttavia che qualcuno trovi il modo di ottenere i privilegi di root per implementare ulteriori funzionalità, prima fra tutte il tethering via Bluetooth per le applicazioni installate, in modo che possano avere accesso ad Internet utilizzando la connessione dello smartphone a cui il Galaxy Gear è connesso.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa