PuntoCellulare.it

HTC svela il lato social del calcio: i tifosi allo stadio vincono la partita dei tweet

7 Novembre 2013 | PuntoCellulare.it
HTC CRONACHE CERCA
Una ricerca condotta da HTC, smartphone ufficiale di UEFA Champions ed Europa League, ha rivelato che i tifosi allo stadio sono più 'social' degli sportivi da divano e 'cinguettano' in maniera più attiva, sia a livello di volume che di varietà dei dibattiti, generando più di un terzo (34%) di tutti i tweet prodotti localmente per ogni partita. Uno studio unico nel suo genere che ha analizzato i cinque match di apertura del primo girone della UEFA Champions League, dai quali è emerso che i tifosi allo stadio twittano fino a otto volte più dei tifosi davanti alla TV, commentando le azioni, i giocatori, i goal e condividendo foto per far sapere a chi era a casa la posizione privilegiata di fruizione del match.

I grandi appuntamenti calcistici sono ormai entrati a far parte dei feed di Twitter, con fino all'83% dei tifosi che segue i match non solo dallo schermo televisivo, ma anche dal display del proprio smartphone, strumento ormai indispensabile per sentirsi al centro della sfida. Nulla supera però l'emozione della partita vista allo stadio, dove l'atmosfera unica tra gli spalti genera le conversazioni social più svariate tra i tifosi.

Confrontando per la prima volta le interazioni prodotte allo stadio con i tweet provenienti dal resto del pubblico, lo studio condotto da HTC ha riscontrato che la singolare partita dei tweet è vinta senza ombra di dubbio dai tifosi tra gli spalti che si dilettano come dei veri e propri telecronisti 2.0 commentando il risultato (24% dei tweet), i goal (23% dei tweet) e le scelte degli allenatori (14% dei tweet), senza dimenticare di vantarsi per la posizione privilegiata di visione, come testimoniano i numerosi autoscatti e i quasi 3.000 tweet che citano gli stadi stessi.

Lo studio ha anche analizzato i risultati della singolare partita a colpi di social media tra le tifoserie dei diversi paesi europei. L'Inghilterra si aggiudica il match, con i tifosi del Chelsea FC che si sono dimostrati i più attivi su Twitter (129 tweet su 100 partecipanti), mentre la Germania con i tifosi del Bayern Monaco FC si è rivelata la nazione meno social (con soli 1,8 tweet su 100 partecipanti), forse complice la facile vittoria sul PFC CSKA Moskva.

Si registra un sostanziale pareggio tra i tifosi allo stadio in Spagna (Camp Nou), in Italia (stadio Giuseppe Meazza) e in Francia (Stade Vélodrome) con oltre l'87% della conversazione social totale svolta tra gli spalti. Lo studio ha anche riscontrato che i volumi della conversazione allo stadio e fuori riflettono anche il 'rumore' soc iale della fanbase del paese nel suo complesso, con la Germania e l'Italia tranquille sia dentro che fuori lo stadio.

Dallo studio emerge anche un altro dato interessante: gli hashtag utilizzati dai club si qualificano come l'evoluzione dei cori da stadio e veri e propri 'inni social', un nuovo modo in cui i tifosi possono far emergere la propria identità e la propria passione calcistica. Popolari in Francia, Italia e Regno Unito, gli hashtag dei club sono stati utilizzati oltre 1.000 volte ognuno.

Lo studio ha, infine, analizzato anche il ruolo giocato ufficialmente dai Club sui social media. Allo stadio Stamford Brigde, dove i tifosi britannici hanno vinto senza difficoltà la partita dei tweet, l'account ufficiale di club ha prodotto solo 38 tweet, lasciando che la conversazione dei tifosi fluisse autonomamente. In Francia invece, l'account ufficiale del team Olympique Marsiglia si è distinto con 182 tweet durante la partita per supportare i tifosi con contenuti extra e approfondimenti.

'I risultati di questo studio unico mostrano quanto sia significativa la portata della comunicazione sui social media nel corso delle partite, soprattutto in considerazione del consistente contributo dei tifosi presenti allo stadio. Un'ulteriore dimostrazione del fatto che lo smartphone è ormai divenuto uno strumento indispensabile, anche quando si tratta di guardare lo sport dal vivo. Goal e azioni sono ora celebrati in tempo reale con tweet e applausi. Sarà sempre più interessante vedere come, in futuro, migliaia di aspiranti reporter, riuniti insieme nello stesso stadio, possano accrescere e cambiare le nostre esperienze sportive', ha commentato Philip Blair, presidente EMEA di HTC.

In qualità di smartphone partner ufficiale di UEFA Champions League e UEFA Europa League, HTC sta contribuendo a rendere la competizione più coinvolgente e affascinante che mai. HTC One e HTC One mini sono i compagni di squadra perfetti: grazie a BlinkFeed è facile essere sempre aggiornati sui risultati senza perdere neanche un goal e grazie alla fotocamera Ultrapixel è possibile catturare tutte le azioni della partita, anche in condizioni di luce scarsa.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • HTC UEFA ChampionsHTC diventa partner UEFA Champions League e della UEFA Europa League HTC sarà partner e fornitore ufficiale di smartphone della UEFA Champions League e della UEFA Europa League per il prossimo triennio. A partire da gennaio 2013, la partnership proietterà HTC ... [12/12/2012]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa