
Alcatel One Touch Fire - lo smartphone Firefox OS arriva in Italia con Tim
3 Dicembre 2013 | PuntoCellulare.it
TIM ALCATEL FIREFOX OS CERCA Gli smartphone basati sul sistema operativo Firefox OS di Mozilla arrivano finalmente anche sul mercato italiano, con l' Alcatel One Touch Fire che Tim inizia a vendere a 79,90 euro a partire da oggi online e dal 6 dicembre presso i propri negozi. Il lancio in Italia del sistema operativo Firefox OS per il mondo mobile rappresenta l'evoluzione della partnership tra Telecom Italia e Mozilla annunciata in occasione dell'ultimo Mobile World Conference di Barcellona.
Il nuovo smartphone, caratterizzato da un display da 3.5 pollici, una fotocamera da 3.2 megapixel e una microSD card da 2 GB inclusa, offre tutte le principali funzionalità degli smartphone dotati di altri sistemi operativi presenti sul mercato. L' Alcatel One Touch Fire integra i principali social network quali Facebook e Twitter, consente di navigare sulle mappe anche in modalità offline con Here Maps, dispone delle funzionalità distintive del browser Firefox apprezzate da tempo da centinaia di milioni di utilizzatori di internet da PC che, in questo modo, ritroveranno sul dispositivo mobile la stessa esperienza d'uso del web, senza dimenticare tutti gli elementi di sicurezza, privacy e facilità di ricerca di contenuti ed applicazioni.

Alcatel One Touch Fire
Con Firefox OS, infatti, i clienti possono usufruire di un nuovo sistema operativo che aumenta la quantità di applicazioni disponibili e fornisce agli sviluppatori una piattaforma aperta che utilizza linguaggi e protocolli del Web, consentendo una rapida e più economica trasposizione sul mobile degli applicativi pensati e sviluppati per il Web.
'Siamo particolarmente orgogliosi che Tim sia il primo operatore mobile in Italia e tra i primi al mondo nell'adozione di Firefox OS. La diffusione delle soluzioni basate su HTML5 sarà un grande motore d'innovazione per le Telco e un'opportunità per lo sviluppo del nuovo ecosistema. Abbiamo collaborato con Mozilla fin dall'inizio perché crediamo che l'apertura dei sistemi operativi di smartphone e tablet ai paradigmi del Web sia un percorso virtuoso che migliora l'esperienza del cliente e offre maggiori spazi a tutti gli attori dell'ecosistema Internet', dichiara Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia.
'Abbiamo pensato Firefox OS come parte della missione di Mozilla di mettere la potenza del Web nelle mani delle persone e di offrire la migliore esperienza smartphone possibile. Siamo molto felici che Telecom Italia lancerà il primo dei dispositivi Firefox OS in Italia, con sempre più sviluppatori che saranno ispirati ad innovare', ha commentato Jay Sullivan, amministratore delegato di Mozilla.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il nuovo smartphone, caratterizzato da un display da 3.5 pollici, una fotocamera da 3.2 megapixel e una microSD card da 2 GB inclusa, offre tutte le principali funzionalità degli smartphone dotati di altri sistemi operativi presenti sul mercato. L' Alcatel One Touch Fire integra i principali social network quali Facebook e Twitter, consente di navigare sulle mappe anche in modalità offline con Here Maps, dispone delle funzionalità distintive del browser Firefox apprezzate da tempo da centinaia di milioni di utilizzatori di internet da PC che, in questo modo, ritroveranno sul dispositivo mobile la stessa esperienza d'uso del web, senza dimenticare tutti gli elementi di sicurezza, privacy e facilità di ricerca di contenuti ed applicazioni.

Alcatel One Touch Fire
In un mercato dominato da due sistemi operativi, Android di Google e iOS di Apple, Mozilla semplifica e rende più intuitiva l'esperienza Internet offerta dagli smartphone portando sul mobile tecnologie, applicazioni e paradigmi propri del Web. In particolare, la strategia di Mozilla è fondata sulla creazione di un nuovo sistema operativo per il mondo mobile completamente open source, insieme al nuovo Firefox Marketplace, dove la piattaforma è il Web.
Con Firefox OS, infatti, i clienti possono usufruire di un nuovo sistema operativo che aumenta la quantità di applicazioni disponibili e fornisce agli sviluppatori una piattaforma aperta che utilizza linguaggi e protocolli del Web, consentendo una rapida e più economica trasposizione sul mobile degli applicativi pensati e sviluppati per il Web.
'Siamo particolarmente orgogliosi che Tim sia il primo operatore mobile in Italia e tra i primi al mondo nell'adozione di Firefox OS. La diffusione delle soluzioni basate su HTML5 sarà un grande motore d'innovazione per le Telco e un'opportunità per lo sviluppo del nuovo ecosistema. Abbiamo collaborato con Mozilla fin dall'inizio perché crediamo che l'apertura dei sistemi operativi di smartphone e tablet ai paradigmi del Web sia un percorso virtuoso che migliora l'esperienza del cliente e offre maggiori spazi a tutti gli attori dell'ecosistema Internet', dichiara Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia.
'Abbiamo pensato Firefox OS come parte della missione di Mozilla di mettere la potenza del Web nelle mani delle persone e di offrire la migliore esperienza smartphone possibile. Siamo molto felici che Telecom Italia lancerà il primo dei dispositivi Firefox OS in Italia, con sempre più sviluppatori che saranno ispirati ad innovare', ha commentato Jay Sullivan, amministratore delegato di Mozilla.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











