PuntoCellulare.it

Altroconsumo contro la nuova tassa su smartphone e tablet

16 Dicembre 2013 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA
Altroconsumo denuncia il prossimo innalzamento di oltre il 300% della tassa sui dispositivi tecnologici quali smartphone, tablet e computer, un ulteriore balzello destinato a ingrossare le casse della SIAE. Il decreto del ministro Bray che aggiorna il precedente decreto Bondi e che sarà approvato entro fine anno con applicazione già da gennaio 2014 prevede infatti significativi aumenti su dispositivi elettronici, che sia un computer, una smart tv, uno smartphone o un tablet . Alcuni esempi: un tablet costerà 3,10 euro in più, mentre smartphone e computer avranno aumenti superiori ai 4 euro.

Col decreto si pensa di risarcire la SIAE (e gli autori e gli editori che rappresenta) per i mancati introiti derivanti dalle copie private di canzoni, film e quanto coperto da diritto d'autore. Copie private in genere conservate nelle memorie di massa (hard disk, chiavette, cd vergini) e nei dispositivi in grado di immagazzinare dati: da qui l'idea di mettere la tassa. È l'equo compenso, soldi che la SIAE dovrebbe ridistribuire a autori e editori e che vanno soprattutto agli artisti più noti e importanti. Per Altroconsumo è una tassa iniqua: chi acquista musica e film legalmente da piattaforme online paga già i diritti d'autore per poterne fruire e fare copie su un certo numero di supporti: è profondamente ingiusto che paghi una tassa anche su questi stessi supporti, trovandosi così a pagare due volte.

Non è una misura condivisa in tutta Europa: in alcuni Paesi l'equo compenso semplicemente non esiste. L'Italia si sta spingendo nella direzione sbagliata in controtendenza rispetto all'Europa dove si sta ridiscutendo alla radice l'equo compenso; in questo modo il nostro Paese penalizza la propria economia digitale in un momento in cui dovrebbe cercare di guardare al futuro.

Il decreto non fa altro che innalzare le quote già imposte dal precedente decreto Bondi, portando i precedenti 80 milioni di prelievo annuo a oltre 200 milioni. Nello specifico, il balzello su un tablet passa dagli attuali 1,90 a 5,20 euro, quello su un computer da 1,90 a 6 euro e addirittura quello sugli smartphone passa dagli attuali 90 centesimi a ben 5,20 euro. Secondo la legge, poi, il Ministero avrebbe dovuto procedere all'aggiornamento del precedente decreto, sulla base dei lavori di un tavolo tecnico da istituire con tutti i rappresentanti delle categorie interessate. Il tavolo in questione non è mai stato istituito: ignorati i consumatori, solo quattro amici al bar hanno deciso per tutti.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Ora bastaAltroconsumo lancia l'applicazione 'Ora basta !' per segnalare i disservizi Per raccogliere le segnalazioni di cosa non ha funzionato nei contratti, nei servizi e nelle forniture è disponibile adesso l'applicazione Ora basta ! di Altroconsumo per Android e iOS ... [10/07/2013]

  • AltroconsumoAltroconsumo denuncia sei gestori di rete fissa per pratiche scorrette Altroconsumo ha denunciato per pratiche commerciali scorrette all'Agcom sei gestori italiani di rete fissa, per l'applicazione di 'penali mascherate' nel caso di disattivazione della linea ... [16/01/2013]

  • Altroconsumo si rivolge al Consiglio di Stato per la garanzia legale Apple Apple Sales International, una delle tre società di Apple operanti in Europa, ha ottenuto dal Tar Lazio la sospensiva sulla decisione dell' Antitrust del dicembre scorso riguardo l'ingannevolezza ... [29/03/2012]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa