
Sony Xperia E1 - è in arrivo il migliore smartphone di fascia media ?
14 Gennaio 2014 | Max Capitosti
SONY NOVITA' ANDROID CERCA Sony cerca di ridefinire il concetto di smartphone di fascia media, con l'annuncio avvenuto oggi a Londra del nuovo Xperia E1. Secondo il produttore giapponese si tratta del migliore smartphone della sua categoria, non possiamo tuttavia condividere le affermazioni presenti nel comunicato stampa ufficiale sul fatto che il Sony Xperia E1 possegga 'caratteristiche proprie di un device top di gamma'.
La scheda tecnica del Sony Xperia E1 prevede infatti uno schermo da 4 pollici in formato WVGA, processore Dual Core MSM8210 Qualcomm ad 1.2 GHz, fotocamera posteriore da 3.0 megapixel senza flash, 512 MB di RAM, 4GB di memoria interna e supporto HSPA+, caratteristiche che riconducono ad uno smartphone di fascia medio-bassa, di sicuro non ad un terminale top di gamma. Sarà importante ad ogni modo valutare il Sony Xperia E1 alla luce del prezzo a cui sarà lanciato sul mercato.

Sony Xperia E1
'Xperia E1 associa il meglio di Sony in fatto di tecnologie audio a un design di grande prestigio e ad un hardware di ottima qualità per creare uno smartphone destinato a tutti coloro che vogliono distinguersi. È un nuovo lettore musicale quello che entra a far parte della nostra gamma Xperia, combinato con il meglio di Sony in fatto di design, display e contenuti offerti', è stato il commento di Calum MacDougall, direttore marketing Xperia di Sony Mobile Communications.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
La scheda tecnica del Sony Xperia E1 prevede infatti uno schermo da 4 pollici in formato WVGA, processore Dual Core MSM8210 Qualcomm ad 1.2 GHz, fotocamera posteriore da 3.0 megapixel senza flash, 512 MB di RAM, 4GB di memoria interna e supporto HSPA+, caratteristiche che riconducono ad uno smartphone di fascia medio-bassa, di sicuro non ad un terminale top di gamma. Sarà importante ad ogni modo valutare il Sony Xperia E1 alla luce del prezzo a cui sarà lanciato sul mercato.

Sony Xperia E1
Il Sony Xperia E1 misura 18 x 62.4 x 12 millimetri con un peso di 120 grammi ed adotta Android 4.3 come sistema operativo. La batteria, secondo i dati diffusi dal produttore, dovrebbe assicurare un'autonomia di 550 ore in standby o 9 ore circa in conversazione. Punto di forza del Sony Xperia E1 sono le funzionalità derivate dall'esperienza Sony in campo audio, come altoparlante da ben 100db, la modalità ClearAudio+ che intensifica l'esperienza di ascolto ottimizzando la bilanciatura delle frequenze e la funzionalità xLOUD per una riproduzione assolutamente chiara delle tracce. Insieme al Sony Xperia E1 sarà commercializzata anche la variante Sony Xperia E1 Dual con supporto Dual SIM.
'Xperia E1 associa il meglio di Sony in fatto di tecnologie audio a un design di grande prestigio e ad un hardware di ottima qualità per creare uno smartphone destinato a tutti coloro che vogliono distinguersi. È un nuovo lettore musicale quello che entra a far parte della nostra gamma Xperia, combinato con il meglio di Sony in fatto di design, display e contenuti offerti', è stato il commento di Calum MacDougall, direttore marketing Xperia di Sony Mobile Communications.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa