
Nessun legame fra cellulari e tumori secondo nuovo studio britannico
 21 Gennaio 2006 |  PuntoCellulare.it
 SALUTE  CERCA Una ricerca durata quattro anni, condotta dall'Institute of Cancer Research di Londra insieme a tre università britanniche, scagiona ancora una volta i cellulari dall'accusa di essere responsabili dell'aumento del rischio di sviluppare un glioma, la forma più diffusa di tumore al cervello con oltre 4.000 nuovi casi in Gran Bretagna e circa 20.000 negli Stati Uniti.
La professoressa Patricia McKinney dell'Università di Leeds ha dichiarato in un articolo pubblicato dal British Medical Journal di non aver riscontrato un rischio maggiore di glioma associato all'uso regolare del cellulare né legami con il tempo trascorso dall'inizio dell'utilizzo, con gli anni di utilizzo, le ore complessive di utilizzo o il numero di chiamate effettuate. I risultati, aggiunge la ricercatrice, concordano con quelli della maggior parte degli studi realizzati negli Stati Uniti e in Europa. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La professoressa Patricia McKinney dell'Università di Leeds ha dichiarato in un articolo pubblicato dal British Medical Journal di non aver riscontrato un rischio maggiore di glioma associato all'uso regolare del cellulare né legami con il tempo trascorso dall'inizio dell'utilizzo, con gli anni di utilizzo, le ore complessive di utilizzo o il numero di chiamate effettuate. I risultati, aggiunge la ricercatrice, concordano con quelli della maggior parte degli studi realizzati negli Stati Uniti e in Europa. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nessun legame fra tumori all'orecchio e cellulari Un gruppo di ricercatori dell'Istituto britannico per la Ricerca sul Cancro ha dichiarato questa settimana che i risultati degli ultimi propri studi mettono in evidenza ... [01/09/2005]
I telefonini più pericolosi al di fuori delle città ? Un gruppo di ricercatori svedesi sostiene che i cellulari sarebbero più dannosi per la nostra salute al di fuori delle zone urbane, dove la scarsa copertura delle reti ... [18/05/2005]
Un telefono cellulare contro il morbo di Alzheimer ? Uno studio effettuato dai ricercatori della Lund University in Svezia aveva evidenziato la possibilità che i cellulari fossero legati all'insorgere del morbo ... [30/03/2005]
Lo STUK finlandese assolve i telefoni cellulari Il Radiation and Nuclear Safety Authority (STUK) finlandese, nella sua nuova ricerca annuale, ha preso in esame 16 telefoni cellulari di recente fabbricazione, fra cui alcuni modelli di Nokia ... [19/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nessun legame fra tumori all'orecchio e cellulari Un gruppo di ricercatori dell'Istituto britannico per la Ricerca sul Cancro ha dichiarato questa settimana che i risultati degli ultimi propri studi mettono in evidenza ...