
Quindici tra i migliori studenti italiani con un percorso di studi focalizzato sull'innovazione tecnologica sono partiti ieri per la Cina. Il viaggio e il programma di formazione sono interamente finanziati da Huawei in base all'accordo sottoscritto con il Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca nel giugno del 2012.
Nel corso delle due settimane di soggiorno degli studenti in Cina, Huawei ha organizzato una serie di momenti formativi che prevedono una prima tappa presso il quartier generale a Shenzhen per un corso di formazione, seguito da una visita a Shanghai al centro Globale di Ricerca e Sviluppo della società attivo su progetti innovativi che riguardano fra l'altro, cloud computing, e soluzioni a banda ultra larga. Il viaggio terminerà con un soggiorno a Pechino, dove sono in programma una visita all'Università di Pechino per uno scambio di esperienze con gli studenti cinesi e una cerimonia presso l'ambasciata italiana, in occasione della quale verranno consegnati i certificati di partecipazione alla presenza dell'ambasciatore Alberto Bradanini.

Huawei Ascend P6
Il progetto testimonia l'impegno di Huawei per creare opportunità tangibili di incontro tra il mondo dell'istruzione e quello delle imprese e si inquadra nel più ampio piano di investimento nella Ricerca e Sviluppo, settore chiave nel quale l'azienda ha investito nel 2013 un totale di 5,45 miliardi di USD, circa il 14% del proprio fatturato complessivo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nel corso delle due settimane di soggiorno degli studenti in Cina, Huawei ha organizzato una serie di momenti formativi che prevedono una prima tappa presso il quartier generale a Shenzhen per un corso di formazione, seguito da una visita a Shanghai al centro Globale di Ricerca e Sviluppo della società attivo su progetti innovativi che riguardano fra l'altro, cloud computing, e soluzioni a banda ultra larga. Il viaggio terminerà con un soggiorno a Pechino, dove sono in programma una visita all'Università di Pechino per uno scambio di esperienze con gli studenti cinesi e una cerimonia presso l'ambasciata italiana, in occasione della quale verranno consegnati i certificati di partecipazione alla presenza dell'ambasciatore Alberto Bradanini.

Huawei Ascend P6
Il blog dedicato all'iniziativa vedrà la partecipazione attiva degli studenti, tramite aggiornamenti realizzati grazie agli smartphone Ascend P6 messi a disposizione da Huawei. Nel blog è presente una guida con informazioni utili sulla Cina, oltre a una sezione di presentazione degli studenti. I principali aggiornamenti sul viaggio saranno disponibili in home page con un feed dedicato nonché attraverso l'account Twitter di Huawei Italia.
Il progetto testimonia l'impegno di Huawei per creare opportunità tangibili di incontro tra il mondo dell'istruzione e quello delle imprese e si inquadra nel più ampio piano di investimento nella Ricerca e Sviluppo, settore chiave nel quale l'azienda ha investito nel 2013 un totale di 5,45 miliardi di USD, circa il 14% del proprio fatturato complessivo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa