
Samsung Galaxy S5 - fino al 25% di autonomia in più grazie alla tecnologia Lucid
28 Febbraio 2014 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Il nuovo Samsung Galaxy S5 non soltanto può contare su una batteria con una capacità di 2.800mAh, quindi 200mAh più performante rispetto a quella del vecchio Galaxy S4, ma anche di una serie di accorgimenti per ottimizzare il consumo energetico.

Samsung Galaxy S5
Il Samsung Galaxy S5 dispone di un Ultra Power Saving Mode che 'degrada' l'interfaccia utente ad una visualizzazione in bianco e nero quando il livello di carica della batteria sta per esaurirsi, in più vengono disattivate automaticamente le funzionalità non indispensabili per assicurare ulteriori ore di funzionamento in standby. Le novità per quanto riguarda la gestione della batteria non si esauriscono qui: non contenta Samsung ha infatti adottato tre soluzioni (NavExtend, WebExtend e GamExtend) messe a punto dalla società specializzata LucidLogix per ridurre ancora i consumi energetici.
Ognuna di queste funzionalità è in grado di assicurare un risparmio energetico fino al 25 per cento, questo dovrebbe portare la batteria del Galaxy S5 ad una resa superiore rispetto a quella della sua capacità nominale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Samsung Galaxy S5
Il Samsung Galaxy S5 dispone di un Ultra Power Saving Mode che 'degrada' l'interfaccia utente ad una visualizzazione in bianco e nero quando il livello di carica della batteria sta per esaurirsi, in più vengono disattivate automaticamente le funzionalità non indispensabili per assicurare ulteriori ore di funzionamento in standby. Le novità per quanto riguarda la gestione della batteria non si esauriscono qui: non contenta Samsung ha infatti adottato tre soluzioni (NavExtend, WebExtend e GamExtend) messe a punto dalla società specializzata LucidLogix per ridurre ancora i consumi energetici.
NavExtend ottimizza l'utilizzo dei GPS quando sono aperte applicazioni che fanno ricorso a funzionalità di navigazione satellitare, assicurandosi che il ricevitore non funzioni a pieno regime, ma soltanto in base alle necessità effettive delle applicazioni. WebExtend riguarda invece il risparmio enegetico delle applicazioni di navigazione ed è compatibile con gran parte dei browser Android, mentre il GamExtend (già utilizzato sul Galaxy Note 3) viene chiamato in causa nelle applicazioni che fanno uso intensivo della grafica, in particolare nei giochi.
Ognuna di queste funzionalità è in grado di assicurare un risparmio energetico fino al 25 per cento, questo dovrebbe portare la batteria del Galaxy S5 ad una resa superiore rispetto a quella della sua capacità nominale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Galaxy S5 - una infografica per riassumere le sue novità Samsung ha realizzato una interessante infografica per riassumere in un'unica immagine tutte le peculiarità del nuovo Galaxy S5 annunciato questa settimana in occasione del Mobile World Congress ... [28/02/2014]
Samsung Galaxy S5 - uno sguardo alle custodie e agli accessori per la ricarica Insieme al nuovo Galaxy S5, Samsung ha presentato questa settimana al Mobile World Congress di Barcellona anche una gamma completa di accessori per il suo ultimo top di gamma ... [27/02/2014]
Samsung Galaxy S5 - un prezzo più basso di quello del Galaxy S4 ? L'annuncio questa settimana del Samsung Galaxy S5 ha probabilmente deluso coloro che per il nuovo smartphone di punta si aspettavano molto di più rispetto al Galaxy S4, in particolare una scocca ... [27/02/2014]
Samsung Galaxy S5 - l'annuncio ufficiale rivela tutti i dettagli L'attesssimo Samsung Galaxy S5 è finalmente ufficiale, con l'annuncio di questa sera alla conferenza stampa indetta dal produttore coreano a Barcellona, al termine della prima giornata del MWC ... [24/02/2014]
ULTIME NOTIZIE











