
Resta nel cassetto di Samsung il nuovo chip a 64bit per gli smartphone Android
1 Marzo 2014 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CHIP CERCA In molti avevano dato per scontato l'annuncio questa settimana al Mobile World Congress di Barcellona da parte di Samsung di un chip della gamma Exynos con architettura a 64bit. A differenza di Qualcomm, che dispone già da dicembre del chip Snapdragon 410 a 64 bit, il produttore coreano ha adottato una strada molto più pragmatica, secondo quanto confermato dal vice presidente della sua divisione LSI, Kyushik Hong.
'L'architettura a 64 bit è molto importante, nel senso che esiste una domanda reale, a prescindere dal fatto che serva o meno. Noi ci stiamo lavorando attivamente, tuttavia i nostri chip saranno pronti non appena i sistemi operativi e l'ecosistema sarà a 64bit', ha commentato Hong, sottolineando che l'assenza di sistemi operativi a 64bit per smartphone rappresenta un collo di bottiglia all'introduzione dei nuovi chip. Con iOS già dotata del supporto a 64bit, non dovremo attendere ancora a lungo per assistere al lancio della prima versione di Android dotata della stessa funzionalità, di sicuro più per esigenze di marketing che tecniche.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'L'architettura a 64 bit è molto importante, nel senso che esiste una domanda reale, a prescindere dal fatto che serva o meno. Noi ci stiamo lavorando attivamente, tuttavia i nostri chip saranno pronti non appena i sistemi operativi e l'ecosistema sarà a 64bit', ha commentato Hong, sottolineando che l'assenza di sistemi operativi a 64bit per smartphone rappresenta un collo di bottiglia all'introduzione dei nuovi chip. Con iOS già dotata del supporto a 64bit, non dovremo attendere ancora a lungo per assistere al lancio della prima versione di Android dotata della stessa funzionalità, di sicuro più per esigenze di marketing che tecniche.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











