
Nokia - lieve calo dei profitti a causa dei cellulari economici
27 Gennaio 2006 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ha annunciato ieri di aver venduto nell'ultimo trimestre dello scorso anno circa 265 milioni di telefoni cellulari, con un incremento del 28 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Incoraggiante per l'azienda finlandese anche l'aumento del 22 per cento per quanto riguarda le vendite di cellulari GSM e CDMA sul mercato statunitense, per tradizione dominato dalla rivale Motorola.
L'anno che si è appena concluso vede Nokia, primo produttore al mondo di telefonini, registrare una crescita delle vendite e dei profitti rispettivamente del 16 per cento e del 13 per cento. Unica nota dolente è rappresentata dal calo dei profitti dell' 1 per cento, che Nokia attribuisce ad una diminuzione dei prezzi medi di vendita dei propri cellulari, dovuta ad un aumento dei volumi di modelli di fascia bassa nei mercati emergenti. Nel 2005 Nokia, che è riuscita a mantenere inalterata la propria quota di mercato (34 per cento), ha lanciato sul mercato 41 nuovi telefoni cellulari, compresi 18 terminali per le reti mobili CDMA. Gran parte della gamma si è concentrata sui modelli di fascia medio-alta (32 cellulari), con solo 9 cellulari di tipo economico. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'anno che si è appena concluso vede Nokia, primo produttore al mondo di telefonini, registrare una crescita delle vendite e dei profitti rispettivamente del 16 per cento e del 13 per cento. Unica nota dolente è rappresentata dal calo dei profitti dell' 1 per cento, che Nokia attribuisce ad una diminuzione dei prezzi medi di vendita dei propri cellulari, dovuta ad un aumento dei volumi di modelli di fascia bassa nei mercati emergenti. Nel 2005 Nokia, che è riuscita a mantenere inalterata la propria quota di mercato (34 per cento), ha lanciato sul mercato 41 nuovi telefoni cellulari, compresi 18 terminali per le reti mobili CDMA. Gran parte della gamma si è concentrata sui modelli di fascia medio-alta (32 cellulari), con solo 9 cellulari di tipo economico. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia risolve con Kyocera questione legale sui brevetti Nokia e la giapponese Kyocera Corporation hanno raggiunto un accordo che pone fine alla disputa legale che vedeva le due aziende contrapposte per ... [11/01/2006]
Problemi legali per Nokia con i brevetti di Interdigital Un tribunale federale si è espresso in maniera favorevole nei confronti di InterDigital Communications, una società di tecnologie wireless impegnata in una battaglia ... [30/12/2005]
Nokia prevede un raddoppio delle vendite di cellulari 3G nel 2006 C'è grande ottimismo in casa Nokia per quanto riguarda le vendite nel 2006 di cellulari 3G, con la previsione di raddoppiare i volumi registrati quest'anno ... [24/12/2005]
Jorma Ollila sarà un attivo presidente non esecutivo per Nokia Jorma Ollila, attuale amministratore delegato di Nokia, ha promesso di diventare un attivo presidente non esecutivo quando, a partire dal prossimo mese di giugno ... [20/12/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia risolve con Kyocera questione legale sui brevetti Nokia e la giapponese Kyocera Corporation hanno raggiunto un accordo che pone fine alla disputa legale che vedeva le due aziende contrapposte per ...