
Nokia esamina i motivi della infedeltą degli utenti mobili
30 Gennaio 2006 | PuntoCellulare.it
NOKIA ANALISI PORTABILITY CERCA Nokia ha pubblicato i risultati di una ricerca che ha preso in esame uno dei pił grossi problemi per le compagnie telefoniche in un mercato vicino alla saturazione: la migrazione dei clienti verso la concorrenza, alimentata adesso anche dalla possibilitą di passare ad altri gestori con la number portability. Lo studio, che ha coinvolto 3900 utenti mobili in tutto il mondo, era finalizzato a capire se le aziende stanno facendo qualcosa per allettare nuovi clienti o per conservare quelli che gią hanno.
La relazione ha messo in evidenza i cinque fattori che contribuiscono all'acquisizione della clientela, ovvero i profili tariffari, l'immagine del marchio dell'operatore, i telefoni cellulari offerti, la qualitą della rete e i costi. Proprio i costi risultano meno importanti quando si tratta di trattenere un cliente rispetto a quando bisogna acquisirne di nuovi. Per assicurarsi la fedeltą di un cliente - emerge dallo studio di Nokia - sono infatti molto pił importanti il prestigio del marchio e la qualitą della rete.
Quando si tratta di scegliere un operatore telefonico, molti consumatori hanno dichiarato di passare in rassegna i diversi negozi e di approfondire le opzioni disponibili. Le categorie di utenti pił inclini a cambiare operatore sono quella dei giovani, dei nuovi clienti e di coloro che hanno un reddito medio-alto. Non mancano le sorprese: ad esempio i clienti legati da un contratto sono risultati meno fedeli di quelli prepagati, un comportamento forse giustificato da una maggiore sensibilitą alle offerte speciali che fanno scatenare la decisione di passare ad un altro operatore. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La relazione ha messo in evidenza i cinque fattori che contribuiscono all'acquisizione della clientela, ovvero i profili tariffari, l'immagine del marchio dell'operatore, i telefoni cellulari offerti, la qualitą della rete e i costi. Proprio i costi risultano meno importanti quando si tratta di trattenere un cliente rispetto a quando bisogna acquisirne di nuovi. Per assicurarsi la fedeltą di un cliente - emerge dallo studio di Nokia - sono infatti molto pił importanti il prestigio del marchio e la qualitą della rete.
Quando si tratta di scegliere un operatore telefonico, molti consumatori hanno dichiarato di passare in rassegna i diversi negozi e di approfondire le opzioni disponibili. Le categorie di utenti pił inclini a cambiare operatore sono quella dei giovani, dei nuovi clienti e di coloro che hanno un reddito medio-alto. Non mancano le sorprese: ad esempio i clienti legati da un contratto sono risultati meno fedeli di quelli prepagati, un comportamento forse giustificato da una maggiore sensibilitą alle offerte speciali che fanno scatenare la decisione di passare ad un altro operatore. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In calo nel 2006 la crescita del numero dei clienti mobili Strategy Analytics prevede per il 2006 un calo della crescita del numero di utenti mobili nel mondo, che aumenterą circa del 20 per cento rispetto al 23 per cento ... [21/01/2006]
Nokia analizza il mercato della mobilitą con 'Myths of Mobility' Nokia ha presentato 'Myths of Mobility', il nuovo rapporto che raccoglie e approfondisce alcune delle convinzioni pił diffuse sulla mobilitą ... [19/12/2005]
Nokia prevede un 2006 superiore alle stime degli esperti L'amministratore delegato di Nokia, nel corso di una intervista, ha dichiarato di aspettarsi per il prossimo anno una crescita del mercato della telefonia mobile ... [28/11/2005]
ULTIME NOTIZIE











