
NTT DoCoMo, il primo gestore mobile giapponese, chiuderà definitivamente entro la fine del prossimo anno la propria rete di seconda generazione Personal Handyphone System (PHS). La compagnia telefonica comunicherà nei prossimi mesi l'esatta data della chiusura della rete mobile PHS, dopo aver esaminato le abitudini di utilizzo della clientela attuale, alla quale saranno offerti degli incentivi per passare alla più moderna rete di terza generazione FOMA. Una cosa analoga è successa anche nel nostro paese all'inizio di quest'anno, con la chiusura della rete di prima generazione TACS di Tim, alla quale la clientela era stata preparata da tempo con le promozioni 'scivolo TACS' per favorire il passaggio ad un cellulare GSM/UMTS.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Tim spegne la rete dei vecchi telefoni cellulari TACS Come previsto da tempo, Tim sta provvedendo a chiudere in queste ore la rete mobile utilizzata per quindici anni dai vecchi cellulari TACS ...