
TomTom Telematics gestisce oltre 350 mila veicoli con Webfleet
23 Aprile 2014 | Roberto Bracco
GPS CERCA TomTom Telematics, società nota in precedenza come TomTom Business Solutions, può contare oggi su 28 mila clienti e 350 mila veicoli connessi alla propria soluzione di Fleet Management SaaS (Software as a Service). Questo rappresenta una crescita annuale del 38%, riaffermando la posizione di leader sul mercato europeo. La sua piattaforma Webfleet fornisce ai fleet manager il monitoraggio dei veicoli in tempo reale, le informazioni sullo stile di guida dei conducenti e i report relativi alle performance operative.

Quotidianamente, i 350.000 veicoli gestiti grazie a Webfleet, compiono 1,75 milioni di viaggi di lavoro e percorsi privati, percorrendo oltre 60 milioni di km, l'equivalente di 1.500 volte il giro del Mondo. Il data centre, caratterizzato dai più elevati standard di servizio e di sicurezza (ISO27001), processa oltre 425 milioni di messaggi e posizioni GPS al giorno e 25 miliardi di nuove coordinate ogni trimestre. In ogni momento, questi dati sono immediatamente disponibili alle aziende clienti in una semplice dashboard, che presenta le informazioni in tempo reale dei veicoli, o tramite report, in modo da ridurre i costi di carburante, di manutenzione e di assicurazione della flotta.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Quotidianamente, i 350.000 veicoli gestiti grazie a Webfleet, compiono 1,75 milioni di viaggi di lavoro e percorsi privati, percorrendo oltre 60 milioni di km, l'equivalente di 1.500 volte il giro del Mondo. Il data centre, caratterizzato dai più elevati standard di servizio e di sicurezza (ISO27001), processa oltre 425 milioni di messaggi e posizioni GPS al giorno e 25 miliardi di nuove coordinate ogni trimestre. In ogni momento, questi dati sono immediatamente disponibili alle aziende clienti in una semplice dashboard, che presenta le informazioni in tempo reale dei veicoli, o tramite report, in modo da ridurre i costi di carburante, di manutenzione e di assicurazione della flotta.
'Il grande progresso di Webfleet è basato sul suo crescente successo nel supportare le aziende ad operare in modo più efficiente, trasformando l'elevato numero di dati rilevati dai veicoli, in idee per migliorare la propria gestione. Siamo l'azienda più grande e in più rapida crescita in Europa, questo ci ha permesso di consolidare una grande esperienza nel supportare i nostri clienti nell'utilizzo di questi dati per gestire e migliorare tutte le operazioni connesse ai veicoli', spiega Thomas Schmidt, direttore di TomTom Telematics.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
TomTom lancia l'applicazione Webfleet Logbook TomTom Business Solutions ha lanciato una nuova applicazione che semplifica la possibilità ai conducenti di mantenere un registro accurato dei viaggi attraverso il loro smartphone ... [17/01/2013]
TomTom Webfleet ottiene la certificazione ISO 27001 I servizi di gestione della flotta TomTom hanno ottenuto la prestigiosa certificazione ISO 27001, assicurando ai clienti i benefici derivanti dall'elevato livello di sicurezza, qualità ... [03/01/2013]
TomTom presenta il nuovo PRO 5150 Truck Live TomTom presenta il nuovissimo TomTom PRO 5150 Truck Live, il navigatore dedicato a tutti i conducenti di mezzi pesanti. Con PRO 5150 Truck Live potranno tranquillamente viaggiare su tutte le strade ... [20/09/2012]
TomTom LINK 510 - un nuovo dispositivo di monitoraggio dei veicoli Il nuovo TomTom Link 510, dispositivo per il tracciamento dei veicoli e la comunicazione con la flotta, aiuta le aziende a contenere l'aumento del consumo di carburante ... [30/04/2012]
Nuove funzionalità per il servizio TomTom WebFleet TomTom WebFleet da oggi offre una nuova funzionalità basata sul minor tempo di percorrenza, che sarà d'aiuto alle aziende per rispondere più rapidamente ai clienti e fornire loro uno standard ... [17/04/2012]
TomTom realizza una versione WebFleet per iPad e tablet Android TomTom ha realizzato una versione aggiornata della sua applicazione WebFleet Mobile consentendone così l'utilizzo ai tablet. Questo rende il servizio decisamente più accessibile ad un numero sempre ... [28/03/2012]
ULTIME NOTIZIE











