PuntoCellulare.it

Una ricerca MediaWorld sul rapporto fra italiani e smartphone

3 Giugno 2014 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA
Il Centro Studi Media World ha effettuato una ricerca di mercato sul rapporto tra gli italiani e lo smartphone, come pure sui cambiamenti introdotti da uno stile di vita 'sempre connesso'. Che gli italiani siano sempre stati affascinati dai telefonini è storia nota, ma forse in pochi immaginano che un terzo degli intervistati possiede due telefoni cellulari, mentre il 3% ne ha addirittura tre.

Per quanto riguarda le funzionalità più utilizzate, oltre a chiamate e SMS lo smartphone viene impiegato principalmente per connettersi ai social network. I comandi vocali vengono utilizzati dal 49% degli intervistati, addirittura il 5% li utilizza assiduamente. Dai risultati emerge anche che lo smartphone è, prima di tutto, un fedele compagno che ci segue per l'intero arco della giornata, da quando ci alziamo (l'81% lo ha sostituito alla tradizionale sveglia) a quando andiamo a dormire (il 56% tiene lo smartphone acceso anche durante la notte).

Ricerca MediaWorld

Il 44% torna a casa di corsa se si accorge di aver dimenticato lo smartphone, mentre un esiguo 2% si sente 'liberato' dalla sua presenza. Avere lo smartphone sempre a portata di mano è un'abitudine per molti: il 13% consulta lo smartphone in continuazione, mentre un terzo del campione controlla il cellulare solo quando squilla. Lo smartphone ha letteralmente sostituito diversi oggetti di uso quotidiano, dalla fotocamera (il 25% utilizza solo i device mobili per scattare fotografie) all'orologio, abolito da un quarto degli intervistati. Il 66% ha sempre il caricabatteria in borsa, proprio perché il 66% degli smartphone si scaricano in meno di un giorno. Rimane un aspetto 'vintage' legato alla suoneria: il 20% utilizza il classico drin drin del vecchio telefono.

Non mancano ad ogni modo gli inconvenienti: le situazioni più tipiche riguardano la durata della batteria, visto che il 50% degli utenti ha avuto problemi legati alla tenuta della carica dello smartphone, e la rottura dello schermo o del touch screen, segnalata dal 25% degli intervistati. Il 6%, invece, ha avuto problemi con gli spinotti. Anche furti e smarrimenti rappresentano un rischio effettivo, ma piuttosto contenuto: il 3% ha smarrito lo smartphone almeno una volta mentre il 4% ha subito almeno un furto.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa