
Kaspersky Lab identifica un nuovo malware mobile per Android e iOS
24 Giugno 2014 | Max Capitosti
APPLE VIRUS ANDROID CERCA Una delle scoperte più importanti è stata quella di capire quale fosse il modo di infettare un iPhone con un Trojan per mobile come Galileo: per riuscirci è stato necessario aver effettuato il jailbreak sul dispositivo. Tuttavia, anche gli iPhone che non hanno subito questa proceduta possono diventare vulnerabili: un cybercrimanale può eseguire un tool che consente di avviare una procedura di jailbreak, come 'Evasi0n', attraverso un computer precedentemente infettato e avviare un jailbreak remoto seguito dall'infezione. Per evitare i rischi dell'infezione, gli esperti di Kaspersky Lab, consigliano prima di tutto di non eseguire mai una procedura di jailbreak sul proprio iPhone e in secondo luogo di aggiornare sempre il sistema operativo iOS alla versione più recente.
Spionaggio su misura: i moduli RCS mobile sono progettati per operare in maniera discreta, per esempio, prestando particolare attenzione alla durata della batteria del dispositivo mobile. Ciò avviene grazie a funzionalità di spionaggio accuratamente personalizzate o attraverso trigger speciali: per esempio, una registrazione audio che può iniziare solo nel momento in cui la vittima è connessa a una particolare rete Wi-Fi (per esempio una rete domestica) o quando viene cambiata la scheda SIM o mentre il dispositivo è in carica.
In generale, i Trojan RCS mobile sono in grado di eseguire diversi tipi di funzioni di sorveglianza, tra i quali ad esempio riferire la posizione dell'obiettivo, scattare foto, copiare gli eventi dal calendario, registrare nuove schede SIM inserite nel dispositivo infetto e intercettare telefonate e messaggi. Per messaggi si intende anche quelli inviati da applicazioni specifiche come Viber, WhatsApp e Skype, oltre ai messaggi di testo normali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Spionaggio su misura: i moduli RCS mobile sono progettati per operare in maniera discreta, per esempio, prestando particolare attenzione alla durata della batteria del dispositivo mobile. Ciò avviene grazie a funzionalità di spionaggio accuratamente personalizzate o attraverso trigger speciali: per esempio, una registrazione audio che può iniziare solo nel momento in cui la vittima è connessa a una particolare rete Wi-Fi (per esempio una rete domestica) o quando viene cambiata la scheda SIM o mentre il dispositivo è in carica.
In generale, i Trojan RCS mobile sono in grado di eseguire diversi tipi di funzioni di sorveglianza, tra i quali ad esempio riferire la posizione dell'obiettivo, scattare foto, copiare gli eventi dal calendario, registrare nuove schede SIM inserite nel dispositivo infetto e intercettare telefonate e messaggi. Per messaggi si intende anche quelli inviati da applicazioni specifiche come Viber, WhatsApp e Skype, oltre ai messaggi di testo normali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ecco come Kaspersky Lab ha scoperto Cabir, il primo vero malware mobile Dieci anni fa, Kaspersky Lab comunicava la scoperta di Cabir, il primo worm progettato per attaccare i telefoni cellulari. Diversamente dalla maggior parte dei campioni di malware moderni ... [18/06/2014]
Kaspersky Lab mette in guardia dagli antivirus falsi Kaspersky Lab ha recentemente scoperto, in due diversi store ufficiali, due falsi programmi che riproducono i prodotti della società. La prima applicazione fasulla è stata scoperta nello store ... [15/05/2014]
Kaspersky Lab lancia Kaspersky ONE Universal Security Kaspersky Lab presenta Kaspersky ONE Universal Security, la soluzione di sicurezza completa che fornisce protezione per una vasta gamma di dispositivi elettronici. Kaspersky ONE Universal Security ... [15/02/2012]
Kaspersky Lab rafforza la sicurezza per tutti gli smartphone Kaspersky Lab ha aggiornato il suo Kaspersky Endpoint Security 8 for smartphone per proteggere ancora più gli smartphone contro lo smarrimento, il furto, gli accessi non autorizzati ... [08/07/2011]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Ecco come Kaspersky Lab ha scoperto Cabir, il primo vero malware mobile Dieci anni fa, Kaspersky Lab comunicava la scoperta di Cabir, il primo worm progettato per attaccare i telefoni cellulari. Diversamente dalla maggior parte dei campioni di malware moderni ...
Kaspersky Lab mette in guardia dagli antivirus falsi Kaspersky Lab ha recentemente scoperto, in due diversi store ufficiali, due falsi programmi che riproducono i prodotti della società. La prima applicazione fasulla è stata scoperta nello store ...
Kaspersky Lab lancia Kaspersky ONE Universal Security Kaspersky Lab presenta Kaspersky ONE Universal Security, la soluzione di sicurezza completa che fornisce protezione per una vasta gamma di dispositivi elettronici. Kaspersky ONE Universal Security ...