
Google annuncia il nuovo Android L sotto forma di 'developer preview'
25 Giugno 2014 | Max Capitosti
ANDROID CERCA La novità principale di questo pomeriggio, con l'apertura del Google I/O 2014 di San Francisco, senza ombra di dubbio è l'annuncio della versione 'L' di Android, disponibile da subito come 'developer preview' a vantaggio degli sviluppatori.
A differenza delle precedenti versioni, Android L è stato progettato non soltanto per smartphone e tablet, ma anche per dispositivi di altro genere. Android L porta in dote il maggior numero di novità e cambiamenti da quando il sistema operativo è stato introdotto sul mercato da Google, fra cui il 'Material Design' per offrire un'interfaccia utente ancora più gradevole dal punto di vista estetico, una maggiore semplicità di utilizzo e un più ampio numero di funzionalità. Il Material Design potrà essere utilizzato dagli sviluppatori anche sulla piattaforma Chrome e sul web.

Novità anche dal punto di vista della sicurezza, con un sistema di protezione dal malware migliorato e la possibilità di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza tramite i Play Services, senza che l'utente debba preoccuparsi o meno di sapere se è dotato delle ultime protezioni. Nuove opzioni anche per tutelarsi in caso di furto o smarrimento del proprio terminale mobile e per cancellare completamente tutti i propri dati personali da remoto. Il discorso inaugurale per l'apertura del Google I/O 2014 è ancora in corso, torneremo con i prossimi articoli a parlare in modo approfondito delle novità di Android L, come pure degli altri prodotti e servizi annunciati oggi da Google.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
A differenza delle precedenti versioni, Android L è stato progettato non soltanto per smartphone e tablet, ma anche per dispositivi di altro genere. Android L porta in dote il maggior numero di novità e cambiamenti da quando il sistema operativo è stato introdotto sul mercato da Google, fra cui il 'Material Design' per offrire un'interfaccia utente ancora più gradevole dal punto di vista estetico, una maggiore semplicità di utilizzo e un più ampio numero di funzionalità. Il Material Design potrà essere utilizzato dagli sviluppatori anche sulla piattaforma Chrome e sul web.

Per quanto riguarda le risorse a disposizione degli sviluppatori, Android L offre oltre 5.000 nuove API, tramite le quali accedere facilmente a tutte le funzionalità del sistema operativo. Google afferma che Android L permetterà di 'spremere' al massimo le risorse di smartphone e tablet, consentendo di realizzare sui dispositivi di fascia alta giochi dalla grafica degna delle migliori console.
Novità anche dal punto di vista della sicurezza, con un sistema di protezione dal malware migliorato e la possibilità di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza tramite i Play Services, senza che l'utente debba preoccuparsi o meno di sapere se è dotato delle ultime protezioni. Nuove opzioni anche per tutelarsi in caso di furto o smarrimento del proprio terminale mobile e per cancellare completamente tutti i propri dati personali da remoto. Il discorso inaugurale per l'apertura del Google I/O 2014 è ancora in corso, torneremo con i prossimi articoli a parlare in modo approfondito delle novità di Android L, come pure degli altri prodotti e servizi annunciati oggi da Google.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa