
Samsung mostra l'evoluzione delle confezioni degli ultimi Galaxy S
5 Luglio 2014 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Una infografica di Samsung ci mostra come siano cambiate nell'arco degli ultimi quattro anni le confezioni del top di gamma della gamma Galaxy S, iniziando dal Galaxy S lanciato nel 2010 fino ad arrivare all'ultimo Galaxy S5 da pochi mesi nei negozi (passando per il Galaxy S II, il Galaxy S III e il Galaxy S4).

Le confezioni si sono evolute nel corso degli anni, non soltanto per tener conto delle dimensioni dei telefoni cellulari in esse contenute, ma anche per questioni legate alle politiche ambientali e di comunicazione a livello di marketing.

Se le scocche dei Galaxy S sono cresciute di dimensioni modello dopo modello, le scatole si sono fatte pių compatte, complice anche un migliore sfruttamento dello spazio interno. Questo consente di ottimizzare i trasporti, ottenendo un ulteriore vantaggio in termini di costi e inquinamento. Di fatto le confezioni degli ultimi smartphone di Samsung, non soltanto il Galaxy S5, adesso sono di pochi millimetri pių grandi rispetto al cellulare che contengono.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Le confezioni si sono evolute nel corso degli anni, non soltanto per tener conto delle dimensioni dei telefoni cellulari in esse contenute, ma anche per questioni legate alle politiche ambientali e di comunicazione a livello di marketing.
Il colore della scatola dei primi tre Galaxy S rispecchiava quello del cellulare, in modo che fosse facilmente identificabile al momento dell'acquisto. Con gli ultimi due Galaxy S le cose sono cambiate, con l'adozione di inchiostri a base di soia e cartone riciclato di spessore e peso inferiore, per ridurre l'impatto ambientale. Nel caso del Galaxy S5 č una banda orizzontale a fornire un'indicazione del colore dello smartphone e non l'intero involucro.

Se le scocche dei Galaxy S sono cresciute di dimensioni modello dopo modello, le scatole si sono fatte pių compatte, complice anche un migliore sfruttamento dello spazio interno. Questo consente di ottimizzare i trasporti, ottenendo un ulteriore vantaggio in termini di costi e inquinamento. Di fatto le confezioni degli ultimi smartphone di Samsung, non soltanto il Galaxy S5, adesso sono di pochi millimetri pių grandi rispetto al cellulare che contengono.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa