
LG G3 - meno performante del previsto la versione con Snapragon 805
29 Luglio 2014 | Max Capitosti
LG ANDROID CERCA Gli acquirenti nelle ultime settimane del nuovo LG G3 non hanno gradito il recente annuncio sul mercato coreano della versione del top di gamma di LG Electronics dotata del più performante chip Snapdragon 805, invece dello Snapdragon 801 che equipaggia il modello lanciato originariamente.

L' LG G3 Cat.6 LTE, processore a parte, è identico alla versione standard, eccezion fatta per il diverso posizionamento dello slot per microSD e per la presenza di un'antenna per il sintonizzatore TV, una funzionalità spesso presente sui terminali di fascia alta per il mercato asiatico. Eppure, stando ai risultati dei benchmark, l'adozione di uno Snapdragon 805 sul G3 non ha portato ad un incremento di prestazioni tali da giustificare l'invidia da parte dei possessori del modello con Snapdragon 801.

L' LG G3 Cat.6 LTE ha ottenuto infatti una valutazione di soli 33991 punti in AnTuTu, più soddisfacente invece il benchmark in Quadrant, con 24660 punti. A livello di prestazioni il nuovo smartphone dovrebbe risultare imbattibile sulle reti mobili, dal momento che supporta la tecnologia LTE-Advanced in modalità Cat.6. Questa particolarità al momento non può essere sfruttata sulle reti europee, quindi i possessori di un LG G3 possono ritenersi ancora soddisfatti del proprio smartphone.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

L' LG G3 Cat.6 LTE, processore a parte, è identico alla versione standard, eccezion fatta per il diverso posizionamento dello slot per microSD e per la presenza di un'antenna per il sintonizzatore TV, una funzionalità spesso presente sui terminali di fascia alta per il mercato asiatico. Eppure, stando ai risultati dei benchmark, l'adozione di uno Snapdragon 805 sul G3 non ha portato ad un incremento di prestazioni tali da giustificare l'invidia da parte dei possessori del modello con Snapdragon 801.

L' LG G3 Cat.6 LTE ha ottenuto infatti una valutazione di soli 33991 punti in AnTuTu, più soddisfacente invece il benchmark in Quadrant, con 24660 punti. A livello di prestazioni il nuovo smartphone dovrebbe risultare imbattibile sulle reti mobili, dal momento che supporta la tecnologia LTE-Advanced in modalità Cat.6. Questa particolarità al momento non può essere sfruttata sulle reti europee, quindi i possessori di un LG G3 possono ritenersi ancora soddisfatti del proprio smartphone.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
LG G3 - annunciata la versione con Snapdragon 805 Oggetto di numerose speculazioni nelle ultime settimane, è stata finalmente ufficializzata oggi sul mercato coreano la versione con Snapdragon 805 e supporto LTE-A del top di gamma LG G3 ...