
Con il lancio del servizi televisivi 3 Italia spera di contribuire ad accrescere la valutazione della società in vista della sua quotazione in Borsa. Nessun commento è stato fatto ieri dall'amministratore delegato di 3 Italia, Vincenzo Novari, riguardo i tempi dell'approdo a piazza Affari, dopo la recente decisione di rinviare la quotazione a momenti migliori.
La società ha investito 200 milioni per l'acquisizione dell'emittente Canale 7 ed ottenere in questo modo le frequenze per la trasmissione per i nuovi servizi La3. Altri 50 milioni saranno spesi ogni anno per la gestione dei servizi, compresi i contenuti e 5-10 milioni per il lancio pubblicitario del servizio. Novari è convinto che la TV sui cellulari si rivelerà un servizio per il mercato di massa, il costo per il servizio dovrebbe essere inferiore all'euro al giorno. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La società ha investito 200 milioni per l'acquisizione dell'emittente Canale 7 ed ottenere in questo modo le frequenze per la trasmissione per i nuovi servizi La3. Altri 50 milioni saranno spesi ogni anno per la gestione dei servizi, compresi i contenuti e 5-10 milioni per il lancio pubblicitario del servizio. Novari è convinto che la TV sui cellulari si rivelerà un servizio per il mercato di massa, il costo per il servizio dovrebbe essere inferiore all'euro al giorno. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L' LG U900 sarà il primo 'tivufonino' DVB-H per i clienti di 3 Italia In occasione della presentazione di ieri dei nuovi servizi di TV DVB-H per i cellulari La3 di 3 Italia, è stato mostrato anche il telefono cellulare U900 di LG Electronics ... [21/02/2006]
3 presenta i servizi La3 per la TV DVB-H sui cellulari 3 Italia ha presentato questa mattina La3, i nuovi servizi televisivi per cellulari basati sulla tecnologia DVB-H che potranno contare al momento del lancio ... [20/02/2006]
3 Italia rinuncia a sorpresa alla quotazione in Borsa Una decisione davvero inaspettata quella presa oggi pomeriggio dal Consiglio di amministrazione di 3 Italia, di rinunciare alla quotazione in Borsa nonostante ... [10/02/2006]
Prudenza nella quotazione di 3 Italia per le associazioni dei consumatori Le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumi hanno espresso alla Consob le proprie perplessità riguardo l'imminente quotazione di borsa di 3 ... [01/02/2006]
ULTIME NOTIZIE











